Attualita'

Agropoli: troppi mendicanti o venditori abusivi, protestano i cittadini


Davanti ai supermercati ci sono gli africani. Sono vestiti tutti uguali che paiono in uniforme: jeans, maglione di lana scuro, una croce di legno appesa al collo e un berretto in mano per raccogliere qualche spicciolo. Basta fare qualche passo più avanti ed ecco vedersi arrivare incontro giovani di origine slava che provano a vendere accendini,fazzoletti e qualche corno portaforuna. Spesso non mancano donne con neonati in braccio usati quale strumento per impietosire ed estorcere denaro. Quando i bambini invece sono alla soglia dell'età adolescenziale vengono mandati in prima persona tra i tavolini dei bar a chiedere qualche moneta. Intanto i cittadini di Agropoli protestano: troppi questuanti, troppi ambulanti e tra questi non mancano i soliti venditori di calzini che spesso hanno metodi tutt'altro che garbati. "Non si può fare un passo senza che venga chiesto del denaro - afferma un cittadino - ci sono troppi mendicanti che spesso agiscono con eccessiva insistenza. I controlli invece mancano". "Non si tratta di razzismo - assicurano però i cittadini - aiutare il prossimo è un dovere di ognuno, ma questi mendicanti non sempre elemosinano per fame, quando si prova ad offrirgli del pane o altri alimenti molti di loro rifiutano, vogliono solo denaro". Il problema maggiore però riguarda gli ambulanti ed in particolare i venditori di calzini. Arrivano in treno ad Agropoli dal napoletano, a gruppi di due o tre. Spesso negli enormi borsoni che si portano dietro non nascondono solo calzini ma anche capi d'abbigliamento, probabilmente contraffatti. Si posizionano nei pressi del parcheggio Landolfi e inseguono le loro "vittime", soprattutto donne, provando in ogni modo a vendere qualcosa. Nonostante il parcheggio si trovi proprio nel centro della città questi fenomeni avvengono con troppa frequenza e ad essi si aggiungono episodi di microcriminalità, soprattutto piccoli furti ai danni delle auto, talvolta ritrovate con la portiera forzata o i finestrini rotti. "Chiediamo solo maggiori controlli, è un fenomeno che sta crescendo incontrastato", è questo l'appello dei cittadini.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin