Attualita'

Agropoli: torna il progetto "Mamma sitter"


Il Comune di Agropoli attraverso l’Assessorato alla Solidarietà sociale da avvio alla seconda annualità del progetto “Mamma sitter”. L’intervento consente alle famiglie con figli da 0 a 5 anni di poter affidare i propri figli a mamme formate e selezionate. Il servizio, totalmente gratuito, è rivolto alle famiglie che, per impegni lavorativi o per assenza di rete familiare a supporto, hanno la necessità di trovare una giusta collocazione per i propri bambini. Lo spirito dell’iniziativa è teso al raggiungimento di due obiettivi fortemente legati alla condizione femminile: l’emancipazione del ruolo della donna come protagonista-professionista nel mondo del lavoro e la rivalutazione del ruolo fondamentale della mamma, diretto alla sana crescita dei bambini nella fase della prima infanzia in ambito domestico. Il progetto “Mamma-Sitter” prevede l’incontro tra queste due realtà femminili e si sostanzia in due momenti fondamentali: permettere alle madri di mantenere lo status lavorativo e professionale e, contemporaneamente, lasciare che i bambini vivano il loro sviluppo all’interno di un ambiente domestico “governato” da una mamma vera. Le mamme che hanno ruolo lavorativo possono affidare gratuitamente i propri bambini ad altre mamme che, invece, hanno scelto di curare direttamente e personalmente la dimensione familiare ed educativa nel loro processo di vita. «Il progetto, è il commento dell’Assessore Angelo Coccaro, dopo una prima fase di sperimentazione avviata l’anno scorso va assumendo con soddisfazione una sua organicità dotando la città di un ulteriore servizio di qualità, proprio mentre gli enti locali sono costretti a tagliarne il numero”. Le richieste di iscrizione si possono inoltrare presso l’Ufficio dei Servizi sociali del Comune fino al raggiungimento del numero necessario in ordine di presentazione al protocollo del Comune. Il progetto conterrà anche una fase formativa con un modulo teorico caratterizzato da elementi di Sociologia della Famiglia e Psicologia dello Sviluppo e uno pratico di carattere medico, in collaborazione con medici pediatri sul tema della sicurezza dell’ambiente domestico in presenza di bambini e di tecniche di primo soccorso.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin