Appuntamenti

Agropoli, stasera al Castello una "Serata d'Autore"


La Compagnia del Sorriso al traguardo dei 10 anni

Questa sera, sabato 6 Agosto, ore 21, la Compagnia del Sorriso tornerà a presentarsi al pubblico del Castello Medievale di Agropoli con uno spettacolo di Musica e Teatro ideato e diretto da Gianfranco Marra e Maria Esposito. Il gruppo di giovani attori, giunto al traguardo dei 10 anni di attività, ha scelto per quest'estate di sostituire le consuete e apprezzatissime commedie in vernacolo con una "Serata d'Autore" organizzata insieme all'Associazione culturale 'Andromeda'.

Dalle note di Gabriella Ferri e Violeta Parra a quelle di Domenico Modugno, dal senso del tragicomico di Eduardo alle pagine di cultura e poesia del Cilento di ieri e di oggi, la Compagnia affronterà un viaggio artistico delicato, a tratti toccante a tratti scanzonato, segnato dalle prestigiose collaborazioni musicali e dalla crescente maturità dei protagonisti. Diversi momenti della serata sono stati interamente scritti, musica e testi, da Gianfranco Marra e Maria Esposito, che hanno curato la direzione artistica dello spettacolo. "Cultura e intrattenimento sono stati sempre per noi un binomio inscindibile- ci dice Angelo Stasi, coordinatore di tutti gli eventi della Compagnia-. Per festeggiare con umiltà 10 anni di sorrisi e applausi, abbiamo deciso di continuare a sperimentare questi spettacoli di musica e recitazione plasmandoli con la nostra vocazione originaria, quella del teatro". "10 anni sono una tappa importante- continua Maria Esposito, regista e 'madre' dei giovani attori-. E' un anno di bilanci ma soprattutto di nuove avventure e nuove sfide. Noi abbiamo fin dall'inizio considerato il teatro come una formidabile possilità di forinire ai giovani un'occasione, uno spunto, un palco su cui sognare e tenersi lontani dai falsi miti". "In questi ragazzi- afferma infine Gianfranco Marra, da tempo ormai anima musicale della Compagnia, col suo raro bagaglio di esperienze e competenze storiche e artistiche-, ho trovato grande energia e grande passione ma anche una personale fonte di ispirazione. Le loro voci ci hanno accompagnato verso la creazione di nuove storie e nuove suggestioni, ma anche nuove opportunità per raccontare e inscenare il Cilento". La chitarra del maestro Marra sarà affiancata dal djambe del figlio Giampietro e dall'oboe di Giuseppe Santoro. Gli interpreti dello spettacolo saranno invece Annamaria Calì, Daniel Esposito, Filomena Caruccio, Giovanni Landi, Irene Mangullo, Martina Cuono, Nico Caruccio e Vittorio Stasi.

Giovanni Landi

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin