Sinergia tra il Comune di Agropoli e lAIMA Onlus, lassociazione italiana malattia di Alzheimer, per la promozione di azioni di sostegno assistenziale innovativo nei confronti di persone fragili, delle fasce più deboli, della non autosufficienza, in particolare delle persone affette da demenza. E quanto prevede il protocollo di intesa sottoscritto dal sindaco di Agropoli Franco Alfieri e da Caterina Musella, presidente della sezione campana di AIMA. Liniziativa ha come obiettivo la piena partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, sostenere e valorizzare lapporto costruttivo e responsabile del volontariato e delle associazioni. «E evidente lesigenza, da parte delle politiche territoriali, di una sempre maggiore attenzione ad unintegrazione di risposte orientate alla promozione della salute, alla prevenzione delle malattie, alle cure mediche e allassistenza afferma il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri - Per questo motivo intendiamo sostenere lAIMA, riconoscendola capofila di una serie di attività. Inoltre, proporremo allAsl limpiego di spazi inutilizzati dellOspedale Civile quale presidio intermedio di cure e, nello specifico, individuando un reparto dedicato allaccoglienza diurna di persone affette da Alzheimer e demenze correlate». Tra gli impegni del Comune di Agropoli e dellAIMA, lelaborazione e realizzazione, anche in via sperimentale, di progetti innovativi di ricerca, modelli assistenziali innovativi e di accoglienza/degenza privilegiata e di continuità assistenziale, e la sperimentazione di modelli innovativi di trattamento e diffusione della comunicazione e dellinformazione.