Attualita'

Agropoli, sicurezza: Di Luccio chiede concretezza all'amministrazione

notizie

"Un’aggressione sabato sera e due rapine nell’arco di poco più di un anno a danno di due gioiellerie del centro cittadino in piena isola pedonale, quella che nelle intenzioni dei precedenti amministratori doveva rappresentare il salotto buono della città di Agropoli. Gli ultimi episodi, invece, fotografano nella più generale indifferenza lo stato di difficoltà in cui versa il centro cittadino, alimentando la sfiducia che residenti e commercianti nutrono verso le istituzioni". A denunciare ancora una volta il problema è il consigliere comunale Pasquale Di Luccio che evidenzia un evidente abbassamento del livello di sicurezza in città, fenomeno già da tempo evidenziato dai cittadini ma che fin ora non sta trovando risposte adeguate."Da parte dell’amministrazione - denuncia il consigliere Di Luccio - solidarietà e vicinanza ma nessuna proposta concreta da attuare in tempi brevi soprattutto per impedire che l’area pedonale diventi, nelle ore di chiusura dei negozi, teatro di corse automobilistiche o piazza di spaccio. Eppure basterebbe chiudere al transito di motoveicoli ed autoveicoli, come già fatto per via Simeoni, gli accessi all’area pedonale e installare semplicemente 4 telecamere per filmare gli eventuali trasgressori o malviventi a qualunque ora della giornata. Chiudere via Crispi, via Sella, via Carducci, via Monti e via Piave, ridurre la possibilità di transito a piazza Vittorio Veneto da viale Europa ed installare proprio in questo punto una telecamera, un’altra a via Carmine Rossi, un’altra a via Amendola e l’ultima a via Mazzini ed ecco che tutta l’area pedonale diventa costantemente monitorata dalle nostre forze dell’ordine. Basterebbe visionare i filmati registrati ed adottare gli eventuali provvedimenti anche quando i nostri vigili urbani o le forze dell’ordine sono impegnati altrove o non sono in servizio. Potrebbe essere un modo per iniziare e dare nell’immediato una risposta concreta all’esasperazione di tutti", conclude il consigliere Pasquale Di Luccio.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin