Sport

Agropoli: si riparte da Cerruti, Magna, Barone e Volpe


Aria di cambiamento per l’Us Agropoli, dopo la salvezza arrivata ai playout il presidente Cerruti sembra intenzionato a voler ripartire da zero. Nonostante le sue dichiarazioni lascino ancora dubbi sulla sua presenza nella prossima stagione dovrebbe comunque rimanere sempre lui al timone dei Delfini. Ci sarà in primis un importante riassetto societario, si ripartirà da zero. 

I punti saldi rimarranno Cerruti, Magna, Barone e Volpe. Verso l’addio Verrone e Nunziata, Perrella invece rimane ancora incerto anche se lo scarso seguito dell’ultima stagione, nonostante la carica di vicepresidente, fa pensare più ad un allontanamento. Lascia anche lo storico addetto stampa  Ernesto Rocco dopo dieci anni di attività, dimissionario. Con il divorzio con i vecchi soci è logico pensare che ci sarà qualche nuovo ingresso in società, ed è proprio questo il lavoro che in questo momento si sta svolgendo. Un aiuto fondamentale potrebbe darlo il Sindaco Franco Alfieri che da tempo ha sposato la causa di Cerruti e dell’Us Agropoli, magari sarà proprio lui ad indicare nomi nuovi nell’organigramma societario. Questi sono stati i verdetti delle ultime riunioni dal punto di vista organizzativo, su quello tecnico invece le certezze per adesso sono ancora poche. Dellisanti non ha ancora ricevuto la riconferma e tutto questo fa pensare ad un cambiamento sulla panchina. I nomi apparsi negli ultimi giorni sono stati quasi tutti bocciati chiaramente da fonti ufficiali della società, Pirozzi su tutti. Si pensa sempre al ritorno di Tudisco anche se il tecnico siciliano aspetta una chiamata in Lega Pro e sembra sia entrato nell’orbita di Lo Monaco che magari pensa a lui per la panchina del Messina. L’alternativa è Pietropinto. Sempre nell’ambito staff tecnico rimarranno quasi con certezza assoluta il preparatore atletico Bergamo e l’allentare dei portieri Benevento. Dopo società e staff tecnico viene il campo, già sicuri gli addii Margiotta e Montano. Giraldi invece continua ad essere corteggiato da altre squadre di D, ma comunque l’Agropoli cercherà di trattenerlo magari limitandone un po’ le intemperanze in campo che spesso gli costano lunghe squalifiche. In entrata si pensa al terzino sinistro del Sambiase Curcio, classe ’89 che tanto ha impressionato nella doppia sfida playout. I tifosi invece sognano sempre il ritorno di Di Giacomo.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin