Nel primo week end di marzo si sono svolti in tutta Italia i campionati regionali di danza sportiva Fids. Migliaia di atleti, accomunati da spirito sportivo e fair play, sono scesi in pista, nei palazzetti di diciannove regioni, per contendersi il titolo di campione regionale. In Campania, il campionato, organizzato dal comitato regionale FIDS, diretto dalla dott.ssa Giovanna Ancora, si è svolto al Palazzetto dello sport RIONE SCHIAVO di Battipaglia.Campionati svolti allinsegna della trasparenza, infatti, per la prima volta nella storia della danza sportiva, per espressa disposizione degli organi nazionali FIDS, la votazione delle giurie è stata svolta prevalentemente in modo palese in particolare per le categorie e classi più prestigiose. La Dirty Agropoli presente con le sue coppie di punta ha ottenuto uno straordinario risultato. A podio in tutte le discipline disputate. Ben sette titoli di campione regionale, due piazze donore e cinque terzi classificati. Uno dei team regionali ad aver ottenuto il maggior numero di piazzamenti! Netta la vittoria dei già campioni provinciali di classe A, Loredana Giordano e Andrea Di Cunto che, nella finale delle danze standard, la cui votazione è avvenuta in modo visivo, raccolgono il consenso unanime della giuria in tutti i cinque balli e suscitano lentusiasmo del pubblico presente. Creano il vuoto intorno a loro, le due coppie under quattordici formate da Gennaro Serra e Mariachiara Voria ed Immacolata Monaco e Luigi Mondelli, prime entrambe sia nelle danze standard che nella combinata 10 balli. Ennesima conferma per laltra coppia di classe A, vincitrice della Coppa Italia 2010, Antonio Giuliano e Gaetana Ruggiero, primi in una finale mozzafiato che per la bravura degli atleti in pista, ha tenuto tutti con il fiato sospeso per il verdetto finale. Ottimi piazzamenti anche per le coppie di nuova formazione, Gianluca Di Biasi e Figliola Francesca, Vincenzo Bottone e Lazzaro Silvia, per entrambe un magnifico secondo posto nelle rispettive categorie. Altrettanto buoni i piazzamenti delle altre due coppie, anchesse di nuova formazione, Giuseppe Di Biasi e Carmela Ciongoli, finalisti in tutte e tre le discipline in cui erano impegnati, e Francesco Amatucci e Dora Giuliano meritatamente quarti nelle danze latine americane classe A. Ampiamente soddisfatti dei risultati si sono dichiarati i maestri Antonio e Agnese Di Biasi, che in questa occasione non hanno potuto seguire come di consueto i loro atleti, poiché designati dalla Federazione in staff giudicanti di altre Regioni. Valentina Di Luccia