Il progetto presentato dal comune di Agropoli alla regione Campania per la riqualificazione dei sentieri nell'area naturalistica di Tresino è stato respinto e così l'ente ha deciso di presentare ricorso al Tar. I lavori furono oggetto di un protocollo di intesa per “La promozione dello sviluppo sostenibile dell’area di Punta Tresino e dintorni” stipulato nel 2011 tra i sindaci di Agropoli e Castellbate e il presidente del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La collaborazione tra gli enti firmatari doveva essere finalizzata a promuovere, sostenere ed attuare il processo di sviluppo sostenibile dell’area e avrebbe dovuto portare al recupero di tre sentieri che avrebbero permesso di collegare Agropoli con la località Lago di Santa Maria di Castellabate attraversando il monte Tresino, le sue bellezze naturalistiche e il suggestivo villaggio abbandonato di San Giovanni. Il costo preventivato delle opere era di circa 300mila euro ma la Regione ha detto no al finanziamento. Da palazzo di città, però, fanno sapere che il progetto andrà avanti e intanto è stato presentato ricordo al tribunale amministrativo regionale.