Attualita'

Agropoli: seconda giornata del settembre culturale


Ieri grande successo per Irene Pivetti

Dopo la presenza di Irene Pivetti e di Ermanno Corsi per la giornata di apertura del “Settembre Culturale” andata in scena ieri presso il Castello Angioino Aragonese, nuovi appuntamenti a partire già da oggi. Questo pomeriggio, sabato 8 settembre, alle ore 19 è in programma “Marguerite Yourcenar: ritorno al Castello”, serata in onore della grande scrittrice, accademica di Francia, alla quale è dedicata la quinta edizione della rassegna letteraria. Saranno presenti Gabriella Almanza, Università di Macerata – “Marguerite Yourcenar e il viaggio”; Paola Ricciulli, Università di Roma “La Sapienza” – “Modernità di Marguerite Yourcenar”; Luigi Vallebona, dottore di ricerca, già Lettore Ministero Affari Esteri – “Viaggio ed ispirazione: Agropoli, Paestum e il Mediterraneo”. Al termine “Le memorie di Adriano”, lettura interpretativa dal testo di M. Yourcenar, a cura dalla Compagnia del Giullare diretta da Andrea Carraio, organizzazione “Il Cilindro” di Maria Barone. Domenica 9 settembre, ore 19, ospite d’eccezione è Spyros Theodoridis che, introdotto dalla giornalista enogastronomica Antonella Petitti, presenterà il libro “Spyros – Cuoco per emozione. Una cucina fatta con amore”: un viaggio nella cucina di Spyros per scoprire la storia, i trucchi e i segreti di un grande talento. Al casting dell’edizione italiana di MasterChef si sono presentati 6.000 aspiranti, ne sono stati selezionati 40 e uno solo è il vincitore: Spyros Theodoridis, 37 anni, nato ad Atene ma modenese da ben 15 anni. Assieme al premio finale in denaro, Spyros si è aggiudicato la pubblicazione di un libro con le sue ricette originali, Cuoco per emozione, edito da Rizzoli. Spyros è il primo vincitore dell’edizione italiana della gara di cucina per cuochi non professionisti in onda su Sky e su Cielo. Ha dimostrato ai giudici (il fuoriclasse della cucina italiana Carlo Cracco, lo chef pluristellato Bruno Barbieri e, direttamente dall’edizione americana, Joe Bastianich) passione, bravura, creatività e tenacia. Questo è il premio: Cuoco per emozione è un libro di cucina con le ricette create da lui, rivisitazioni personali di grandi classici, ma anche aneddoti sulla sua vita e sulla trasmissione. Piatti ideati con il cuore per le persone a lui più care, dove i sapori della Grecia incontrano la tradizione italiana in accostamenti originali e sempre sorprendenti. Sono ricette nate prima, durante e dopo MasterChef, in un percorso che ha portato alla nascita di un vero chef. In queste pagine il lettore ritrova il personaggio che, una puntata dopo l’altra, l’ha tenuto avvinto al televisore, in una gara appassionante a suon di primi, secondi e dessert.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin