Sabato 29 dicembre 2012, alle ore 10:00, presso lospedale civile di Agropoli avrà inizio il progetto denominato P.O.S.T. (Prevenzione Oncologica Senologica Territoriale) ideato dalla Croce Rossa Italiana Comitato Locale Agropoli e del Cilento, finalizzato alla prevenzione oncologica senologica. Il Responsabile del progetto è il dott. Vincenzo Della Monica, Presidente del Comitato locale. Il progetto ha il fine di sviluppare la cultura della prevenzione senologica coinvolgendo lutenza del territorio di competenza del Comitato Locale Agropoli e del Cilento: donne a partire dai 18 anni di età, sia italiane che straniere, domiciliate nei comuni di Agropoli, Ascea, Casalvelino, Castellabate, Castel San Lorenzo, Cicerale, Felitto, Giungano, Laureana C.to, Lustra, Montecorice, Ogliastro C.to, Omignano, Perdifumo, Prignano C.to, Rutino, Salento, Torchiara, Trentinara, Vallo della Lucania. Il direttore scientifico del progetto è il chirurgo oncologo dott. Carmine Matola. Il tumore al seno resta il big killer numero uno per il genere femminile. La sua incidenza è in costante crescita, in Italia ogni anno si ammalano più di 40 mila donne. Un incremento dovuto allallungamento delletà media della popolazione femminile e allaumento dei fattori di rischio. Occorre sottolineare che sta cambiando anche letà in cui la malattia si manifesta: il 30% circa prima dei 50 anni, fuori quindi dalletà prevista dai programmi di screening mammografico. Un ulteriore motivo, quindi, per sensibilizzare tutte le donne alla cultura della prevenzione e renderle sempre più protagoniste della tutela della propria salute. Le visite cliniche, di fondamentale importanza, saranno effettuate GRATUITAMENTE. Per prenotare la visita è necessaria la prenotazione al numero di cell. 366.56.17.910 dal lunedì al venerdì pomeriggio, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 e il martedì e giovedì mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00.