Si terrá sabato alle 19,30, presso l'aula consiliare del comune di Agropoli, la presentazione del libro intitolato "Rino Gaetano, La Tragica scomparsa di un eroe" scritto da Bruno Mautone, avvocato ed ex primo cittadino di Agropoli.Il libro sposa una tesi originale, l'autore sostiene che il cantautore crotonese non fu vittima di un casuale incidente stradale ma venne messo deliberatamente a tacere. Il movente della uccisione di Rino Gaetano viene individuato nel libro nei misteriosi, e solo apparentemente demenziali, testi di tante canzoni gaetaniane. Secondo Mautone, tra le righe delle narrazioni musicali, Rino Gaetano si occupa dei fatti più inquietanti della storia d'Italia, contemporanei alla vita dell'artista, rivelandone risvolti inediti, quali la morte di Wilma Montesti, lo scandalo Lockheed, l'incidente aereo che costò la vita ad Enrico Mattei, la scalata bancaria di un rampante Michele Sindona e la preannunciata fine del banchiere siciliano, ecc. L'autore del libro sostiene che tali fatti dovevano rimanere nell'oblio e restare nella esclusiva cognizione di membri di una società massonica deviata. L'artista si allontana da tale consorteria riservata, se non segreta, e per onestà intellettuale e coraggio decide di rivelarli, ciò rappresenterà la sua condanna a morte, sopravvenuta a soli 31 anni , il 2 giugno 1981. Si evidenziano nel testo le gravissime anomalie emerse la notte del sinistro stradale, ben cinque ospedali romani allertati per le gravi condizioni di Rino Gaetano, rimasto ferito a seguito di scontro tra la propria auto ed un autocarro, non riuscirono per svariati motivi a somministrare ed assicurare le giuste cure ed i giusti interventi medici. Il giovane artista spirò all'alba. Da rimarcare che le modalità dell'incidente mortale che vide coinvolto Rino Gaetano erano state premonizzate da quest'ultimo, 10 anni prima, in una sua canzone intitolata la "La ballata di Renzo". Il Renzo della canzone trova la morte con le identiche modalità tragiche che colpirono il cantautore. Il libro prima ancora della sua pubblicazione ha suscitato, per le tematiche affrontate, già grandissimo interesse sui mass-media e sulcircuito web, ad oggi circa 300 articoli sono al centro del messaggio informativo che ne sottolinea il contenuto.