Sabato 6 luglio, a partire dalle 24.00, la discoteca New Carrubo festeggia 41 anni di attività. Lo storico locale della Costa blu del Cilento sembra essere l’unico in Italia senza aver mai cambiato né nome né gestione in così tanti anni. Nel salotto Discover saranno presenti insieme con la famiglia Pecora, le telecamere delle emittenti locali, diverse associazioni del territorio, l’amministrazione comunale e tanti amici e clienti storici del locale. Nel corso della serata sarà resa ufficiale l’iniziativa “Viviagropoli in discoteca 2013” in collaborazione con gli esercenti della Città di Agropoli e presentato il MIDA Concept, il patto di lealta’ gestionale che accompagnera’ il New Carrubo negli anni futuri. Ospite e speaker della serata sarà Luca Abete di Striscia La Notizia. La storia della notte cilentana inizia nel 1972 sulla collina Selva di Agropoli, dove due insegnanti, Michele e Concettina Pecora, con l’aiuto dei figli giovanissimi Attilio e Davide, del professore Enzo Chiariello e dell’architetto Giocondo Giamberini, hanno dato vita al “Carrubo”, struttura di intrattenimento notturno con annesso ristorante e pizzeria. In quegli anni erano di moda le orchestre e le vedettes della televisione; così i cantanti più famosi si sono esibiti sul palco panoramico dove oggi si ergono le statue di Erte’. I Pooh, la Premiata Forneria Marconi, Domenico Modugno, Rino Gaetano, Massimo Troisi, Peppino Di Capri, i Matia Bazar, Iva Zanicchi, Massimo Ranieri, Gianni Morandi, Gli Alunni del sole, l’orchestra della Rai solo per citarne alcuni. Fino ai giorni nostri con i dee-jay più famosi, con i personaggi del cinema e dello spettacolo, con gli sportivi internazionali.