Dopo oltre sei mesi, 180 ore e 45 lezioni, sabato 30 ottobre alle ore 11.00 presso lAula Consiliare del Comune di Agropoli terminerà il Corso di Formazione Professionale per Guardie Ambientali Volontarie (GAV) della Provincia di Salerno. Al corso hanno partecipato circa un centinaio di volontari dei territori del Cilento, della Piana del Sele e della Valle del Calore. I candidati erano stati selezionati dallAmministrazione Provinciale di Salerno per il conseguimento dellAttestazione di Guardia Volontaria Ambientale (GAV), per essere impiegati nel servizio di vigilanza previsto dalla L.R. 10/2005 e dal Regolamento n. 2 del 5 luglio 2007 (Regolamento per la disciplina del servizio di vigilanza ambientale mediante limpiego delle guardie ambientali volontarie). Detto corso è stato tenuto brillantemente e con ottimi risultati dal Coordinamento Provinciale del Movimento Ecologista Europeo FareAmbiente, con limpiego di docenti esperti, di elevata professionalità e capacità. Per loccasione, per dare continuità alle attività del Coordinamento Provinciale di Fareambiente, sarà presentato il nuovo progetto di Educazione Ambientale nelle Scuole dellobbligo del Cilento e del Vallo di Diano denominato Empedocle dai qualificati relatori delliniziativa, larch. Angelo Sangiovanni e la dott.ssa Annachiara Cunto, coordinati e diretti dai responsabili del territorio Luigi Framondino e Francesco Bellomo. Presenzieranno alla cerimonia di chiusura oltre al prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale del Movimento FareAmbiente, gli amministratori della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, della Città di Agropoli e i docenti che hanno tenuto il corso. Il Coordinatore Provinciale Luigi Framondino di FareAmbiente ringrazia per la fattiva e produttiva collaborazione la Fondazione Gianbattista Vico di Vatolla, la Med Service di Capaccio e gli associati del Laboratorio Cilento di FareAmbiente, oltre che lAmministrazione Comunale di Agropoli e la BCC di Capaccio Scalo.