Attualita'

Agropoli: rischio idrogeologico a San Francesco, interviene il comune

notizie

Il comune di Agropoli corre ai ripari per salvaguardare il territorio cittadino dal rischio idrogeologico. E' stato infatti approvato il progetto preliminare per la difesa della località San Francesco. L'area, soprattutto negli ultimi tempi, è stata minacciata da frane e smottamenti.Nelle settimane scorse un notevole movimento di terreno è stato segnalato in uno spazio tra due abitazioni a ridosso del porto turistico, per fortuna senza conseguenze per la stabilità degli edifici. Anche la strada che collega l'area portuale con la rinomata località balneare di Trentova, benché messa in sicurezza di recente, presenta in più punti evidenti smottamenti e dislivelli che causano disagi alla circolazione. Lungo la fascia costiera, invece, la caratteristica baia dedicata a San Francesco già da un anno è interdetta alla balneazione per il rischio caduta massi da uno sperone di roccia e nei mesi scorsi una frana dovuta alle forti piogge ne ha del tutto compromesso il sentiero d'accesso. L’Autorità di Bacino Regionale, nel piano stralcio per l'assetto idrogeologico, ha inserito la località agropolese tra le zone «a rischio pericolosità elevata» suggerendo immediati interventi. Il comune, quindi, ha deciso di iniziare lo studio preliminare del territorio per un progetto di mitigazione del rischio idrogeologico. L'intervento, già approvato dalla giunta comunale, è stato inserito nel programma triennale ed annuale delle opere pubbliche e prevederà una spesa di circa otto milioni di euro per la messa in sicurezza di una delle località più suggestive della città di Agropoli.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin