Nella serata di martedì 6 settembre si è tenuta una riunione dellesecutivo PD guidato dal segretario Alberto Sorrentino (allargato al sindaco Franco Alfieri e al capogruppo dei consiglieri comunali Ferdinando Farro) per programmare la ripresa dellattività politica dopo la pausa estiva. Tuttavia fanno sapere dal circolo - il PD agropolese è rimasto attivo anche durante lestate lanciando la campagna di tesseramento con la propria presenza in piazza e, soprattutto, organizzando lincontro pubblico con il vicesindaco di Milano, Mariagrazia Guida, sul tema della costruzione del bene comune in un epoca di crisi. Lesecutivo ha chiuso i lavori della riunione prendendo, allunanimità, la decisione di sostenere il comitato per il Referendum sulla Legge elettorale e domenica 11 a partire dalle ore 9:30 sarà presente in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli per contribuire alla raccolta delle firme contro una legge elettorale. Innanzitutto si chiede l'abolizione delle liste bloccate, sicchè ciascun elettore potrà eleggere il proprio candidato; poi l'abolizione del premio di maggioranza, delle deroghe alla soglia di sbarramento ed infine dell'obbligo di indicazione del candidato premier. Quattro punti che, se venissero eliminati, trasformerebbe l'attuale pessima legge elettorale in una legge elettorale proporzionale con sbarramento; qualcosa di molto simile alla legge elettorale tedesca. Il PD di Agropoli informa infine che le porte della sede cittadina di via Patella rimarranno aperte per accogliere i simpatizzanti che avessero intenzione di tesserarsi per quattro venerdì di fila a partire da venerdì 16 settembre (dalle ore 18:30 alle 20:30).