E' tutto pronto ad Agropoli per la terza edizione del «Carnevale estivo, la colorata notte dei carri di cartapesta e delle maschere». Anche quest'anno ritorna levento che promuove, in versione estiva e «balneare», la storica manifestazione agropolese, organizzata dallassociazione «Il Carro» con il patrocinio del Comune di Agropoli. Momento clou dell'evento sarà la sfilata dei carri allegorici e delle mascherate che prenderà il via dal lungomare San Marco.
Cittadini e turisti potranno ammirare le opere frutto del lavoro dei maestri cartapestai locali provenienti, oltre che da Agropoli, anche dai vicini comuni di Castellabate, Capaccio, Cicerale, Eboli; dalla località Eredita di Ogliastro Cilento e da Giugliano, in provincia di Napoli. I carri allegorici ed i gruppi mascherati dalle ore 20.00 animeranno il lungomare San Marco con musica, colori, balli e tanto divertimento. Alle 21.00 la partenza della sfilata che percorrerà Viale Risorgimento, Via De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice e Viale Europa. Larrivo è del corteo è previsto in Piazza Vittorio Veneto dove a partire dalle 23.00 si esibiranno tutti i gruppi mascherati che curano le coreografie dei carri. «Il Carnevale estivo si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell'estate agropolese - afferma il sindaco Franco Alfieri - la kermesse si pone come un prezioso momento di promozione turistica dell'intero territorio. Un plauso va all'associazione organizzatrice e ai tanti ragazzi volontari legati ad una tradizione, quella del Carnevale, che nel nostro comune ha superato i quarant'anni di vita. Mi auguro - conclude il primo cittadino agropolese - che i tanti visitatori e turisti che hanno scelto la città come meta per le loro vacanze possano vivere, anche grazie a questa manifestazione, un sereno e divertente soggiorno».
Programma della manifestazione:
Programma della manifestazione:
Venerdì 13 Luglio
Ore 19.00. Piazza V. Veneto: Animazione per i Bambini. Ad incantare gli sguardi dei bambini, con la dolcezza e la simpatia.. il mago Giramondo con il suo spettacolo di micromagia Magic Baby Trick, palloncini sagomati e tanta allegria e divertimento con la Super Baby Dance dei nostri amici della Na.Pi Animazione di Agropoli.
Ore 19.30. Piazza V. Veneto: Premio "Claudia e Luca Toriello.
Rassegna Canora. Presentano Rosaria Sica e Gerry.
Ore 20.00. Piazza V. Veneto: Finalina del "Campania Festival.
Rassegna canora nel corso della quale si esibiranno i migliori Cantanti del Concorso Nazionale Canoro Campania Festival che tra centinaia di partecipanti dopo un anno di selezioni sono arrivati ad un passo dalla finalissima Nazionale. Riprese del Canale SEITV.
Presentano Rosaria Sica e Gerry.
Ore 20.30. Lungomare S. Marco: Partenza Sfilata dei Carri allegorici e Gruppi Mascherati.
La spettacolare sfilata dei Carri allegorici e dei Gruppi Mascherati partirà dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, Viale Europa, arriverà in prossimità di Piazza V. Veneto.
Dal Carro di apertura presenta Enza Ruggiero.
Ore 23.00. Piazza V. Veneto: Impazza il Carnevale.
Allegra esibizione di tutti i Gruppi Mascherati che curano le coreografie dei Carri.
Sabato 14 Luglio 2012
Piazza V. Veneto - Ore 20.00
Campania Festival Finale Nazionale
Sesta edizione
Questi i carri e le mascherate partecipanti alla sfilata:
1. Agropoli. Associazione Il Carro - Carro allegorico : Kaiardin e il Carnevale di Agropoli. Coreografie - Centro E.S.A.M. di Serena Meola di Castellabate. Sul Carro Portino la mascotte di Agropoli Ricordiamoci. Con Raffaella DAlto di Uomini e Donne.
2. Eboli. Centro di riabilitazione Nuovo Elaion - Carro allegorico : Carnevale al mare con Disney. Con la partecipazione straordinaria degli sbandieratori.
3. Giugliano in Campania -Napoli. Parco dei divertimenti Magic World . Gli Animatori del Parco divertimento e Parco Acquatico Magic World porteranno lallegria del noto Parco Campano al Carnevale di Agropoli Estate 2012.
4. Cicerale. Mascherata : Anche i Briganti di Cicerale mangiano i Ceci. .
5. Capaccio. Mascherata : I Flinstones.
6. Castellabate. LAssociazione Punta Tresino Fraz. Lago di Castellabate - Carro allegorico : Super Mario Monti Bros. Coreografie- Progetto Danza di Marianna Lupo di Castellabate e Centro Culturale di Danza Orientale e Danza del Ventre di Claudia Soheir di Mercato S. Severino.
7. Agropoli. Rione Moio Via Pio X. - Carro allegorico : LAvatar Ama, lUomo No. Coreografie - Floppy Dance di Floriana Incagliato di Agropoli.
8. Agropoli. Rione Frascinelle. - Carro allegorico : Gioventù bruciata. Coreografie - Fantasy Dance di Germano DAlessandro di Altavilla Silentina.
9. Agropoli. Rione Moio -Via Pio X - Carro allegorico : I Puffi. Coreografie - Terry Dance di Teresa Marino di Agropoli.
10. Agropoli. Piano delle Pere - Carro allegorico : E natura le ribellarsi. Coreografie - Aventura School Dancing di Galiano Krizia di Battipaglia.
11. Agropoli. Rione Moio 2 - Carro allegorico : Il Paese dei Balocchi.
12. Agropoli. Via Giotto - Carro allegorico : LEuropa a testa in giù. Coreografie - Rolands School di Bruno e Laura Manna e di Luisa Lembo di Agropoli.
13. Eredita - Carro allegorico : AGROPOLI CITTA DaMARE. Coreografie - Dirty Dancing School di Antonio e Agnese Di Biasi di Agropoli.
Campania Festival Finale Nazionale
Sesta edizione
Questi i carri e le mascherate partecipanti alla sfilata:
1. Agropoli. Associazione Il Carro - Carro allegorico : Kaiardin e il Carnevale di Agropoli. Coreografie - Centro E.S.A.M. di Serena Meola di Castellabate. Sul Carro Portino la mascotte di Agropoli Ricordiamoci. Con Raffaella DAlto di Uomini e Donne.
2. Eboli. Centro di riabilitazione Nuovo Elaion - Carro allegorico : Carnevale al mare con Disney. Con la partecipazione straordinaria degli sbandieratori.
3. Giugliano in Campania -Napoli. Parco dei divertimenti Magic World . Gli Animatori del Parco divertimento e Parco Acquatico Magic World porteranno lallegria del noto Parco Campano al Carnevale di Agropoli Estate 2012.
4. Cicerale. Mascherata : Anche i Briganti di Cicerale mangiano i Ceci. .
5. Capaccio. Mascherata : I Flinstones.
6. Castellabate. LAssociazione Punta Tresino Fraz. Lago di Castellabate - Carro allegorico : Super Mario Monti Bros. Coreografie- Progetto Danza di Marianna Lupo di Castellabate e Centro Culturale di Danza Orientale e Danza del Ventre di Claudia Soheir di Mercato S. Severino.
7. Agropoli. Rione Moio Via Pio X. - Carro allegorico : LAvatar Ama, lUomo No. Coreografie - Floppy Dance di Floriana Incagliato di Agropoli.
8. Agropoli. Rione Frascinelle. - Carro allegorico : Gioventù bruciata. Coreografie - Fantasy Dance di Germano DAlessandro di Altavilla Silentina.
9. Agropoli. Rione Moio -Via Pio X - Carro allegorico : I Puffi. Coreografie - Terry Dance di Teresa Marino di Agropoli.
10. Agropoli. Piano delle Pere - Carro allegorico : E natura le ribellarsi. Coreografie - Aventura School Dancing di Galiano Krizia di Battipaglia.
11. Agropoli. Rione Moio 2 - Carro allegorico : Il Paese dei Balocchi.
12. Agropoli. Via Giotto - Carro allegorico : LEuropa a testa in giù. Coreografie - Rolands School di Bruno e Laura Manna e di Luisa Lembo di Agropoli.
13. Eredita - Carro allegorico : AGROPOLI CITTA DaMARE. Coreografie - Dirty Dancing School di Antonio e Agnese Di Biasi di Agropoli.