Politica

Agropoli: prime uscite pubbliche per i candidati sindaco


Primi appuntamenti pubblici per i candidati sindaci di Agropoli. Nel week end hanno incontrato gli elettori Pasquale Di Luccio e Franco Alfieri. Per il primo, candidato del PDL, l'appuntamento è stato presso il proprio comitato elettorale, in via Piave, alla presenza del Senatore Fasano, del coordinatore della campagna elettorale Mario Capo, dei consiglieri comunali Pesca e Giuliano, degli altri candidati della lista e di tanti simpatizzanti. La candidatura di Di Luccio viene vista in chiave programmatica. L'obiettivo è quello di rappresentare una valida alternativa all'amministrazione Alfieri, che si faccia da garante del rispetto dei principi di trasparenza ed economicità al comune di Agropoli, ma al contempo anche quello di creare per il futuro un partito forte, solido e unito, dando una svolta rispetto al passato.In questo senso le dichiarazioni dei consiglieri comunali uscenti Pesca e Giuliano che hanno deciso di candidarsi nella fila del Popolo delle Libertà mantenendo fede ai propri ideali e stringendosi attorno a Di Luccio per costruire immediatamente dopo le consultazioni di Maggio il PDL del futuro. Quanto al programma elettorale, come hanno spiegato il candidato sindaco e il dirigente provinciale del partito Mario Capo, "è molto snello, composto di dieci punti e mira a ristabilire criteri di trasparenza ed economicità nel Comune di Agropoli. Il Pdl si propone, infatti, di fare maggiormente chiarezza sui conti del Comune, anche in considerazione del fatto che sono in corso interventi della Corte dei Conti che destano non poca preoccupazione in riferimento all’azione portata avanti dalla Giunta Alfieri in questi anni nel Comune di Agropoli. Di qui la necessità di porre maggiore attenzione alle fasce deboli ed all’aspetto economico-finanziario, di garantire la sicurezza dei nostri concittadini, nonché di rilanciare il turismo in una terra come la nostra, tutti aspetti su cui la Giunta Alfieri è stata a dir poco lacunosa. E’ tempo di voltare pagina, di chiudere con il recente passato e di rimettere al centro gli interessi dei cittadini di Agropoli".

Oltre all'incontro con Di Luccio, oggi ha preso il via anche il tour del sindaco uscente Franco Alfieri per le contrade cittadine. Primo appuntamento questa mattina sul Lungomare San Marco. «Stabilità, sviluppo, orgoglio e crescita sono le parole chiave per sintetizzare l'azione messa in campo nei primi cinque anni di mandato – ha esordito Alfieri – Stabilità perchè siamo riusciti a garantire continuità amministrativa, cosa che non accadeva da decenni e che ha permesso di creare le basi per lo sviluppo della città. Oggi abbiamo un ruolo da protagonisti sul territorio ed abbiamo recuperato il senso di orgoglio di essere cittadini di Agropoli. La crescita crediamo che non sia legata a decreti o leggi, ma solo alla nostra passione, capacità e tenacia di realizzare delle cose in un contesto internazionale non facile. Cinque anni fa ci siamo presentati con una promessa di cambiamento. In questi anni, a parità di bilancio, siamo riusciti ad attivare una politica di risanamento ad una forte azione di investimenti, realizzando le condizioni per creare occupazione. Non vogliamo fermarci, andiamo avanti, così come recita il nostro slogan. La politica deve guardare avanti, l'orizzonte. La nostra grande sfida è creare le condizioni per non far andare via i nostri giovani». Per Alfieri, in attesa del primo comizio elettorale in programma domenica, il prossimo appuntamento pubblico è per il 18 aprile in località Moio alle ore 18.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin