Appuntamenti

Agropoli: per Carnevale 250 vestiti d'epoca e maschere veneziane

notizie

Intanto i carristi chiariscono la loro posizione

"Show must go on" dicevano i Queen in una loro canzone, la stessa frase che il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ha ripetuto ai suoi collaboratori in vista del Carnevale 2013. Per questo gli assessori comunali sono all'opera per l'organizzazione dell'evento dopo il dietrofront dell'associazione "Il Carro". Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro tra l'assessore Benevento e le scuole di danza della città, a ognuna delle quali è stato chiesto di organizzare una mascherata a tema e di preparare delle esibizioni. Inoltre, per favorire la partecipazione dei cittadini, il comune metterà a disposizione gratuitamente ben 250 costumi d'epoca e maschere veneziane che saranno distribuite presso il centro Informagiovani. Prende quindi sempre più forma il programma del Carnevale 2013 di Agropoli: saranno organizzati concorsi di bellezza, spettacoli e animazione per i più piccoli. Nel giorno del martedì grasso saranno invece due gli appuntamenti clou: la sfilata delle maschere che seguirà il tragitto tradizionalmente percorso dai carri allegorici negli scorsi anni (dal Lungomare San Marco a Piazza Veneto) e un concerto che si terrà in serata in Piazza Vittorio Veneto. 


"Stiamo lavorando duramente per organizzare la manifestazione - afferma l'assessore Eugenio Benevento - non possiamo permettere che un evento importante per Agropoli sotto il profilo turistico ed economico come il Carnevale scompaia. Per questo stiamo mettendo in campo tutte le forze dell'associazionismo locale per riuscire ad organizzare una manifestazione di successo e confidiamo nella collaborazione e nella partecipazione di tutta la città. Ringrazio i tanti che fin ora hanno aderito con entusiasmo e il centro Informagiovani che sta collaborando all'organizzazione dell'iniziativa insieme a tutti i membri della giunta e agli uffici comunali. Ovviamente speriamo, già dal prossimo anno, di riavere i carri simbolo del lavoro e della passione di tante persone che per settimane si riuniscono per realizzare delle opere che hanno rappresentato per anni l'emblema del nostro carnevale".

 
Intanto l'associazione "Il Carro" e i carristi hanno voluto chiarire in modo esaustivo, i reali motivi delle mancate sfilate dei carri allegorici per l'edizione del carnevale di Agropoli 2013. "Negli ultimi anni - si legge in una nota - la crescita del Carnevale di Agropoli è avvenuta grazie all'aiuto di privati che mettevano a disposizione in tempo utile i capannoni adatti alla realizzazione dei Carri Allegorici. Quest'anno nonostante l'impegno dell'Amministrazione Comunale e la passione dei carristi, è venuto a mancare il luogo idoneo alla costruzione dei carri. La volontà dell'associazione "Il Carro" di organizzare l'edizione 2013 si evince anche perché già in data 1 dicembre 2012, con manifestazione pubblica avvenuta nella sala polivalente " Paolo Giovanni II", alla presenza dell'Amministrazione Comunale, è stata presentata la programmazione 2013 del Carnevale di Agropoli e i bozzetti dei Carri Allegorici. Vista l'impossibilità oggettiva di poter organizzare l'edizione del carnevale di Agropoli, con tradizionale sfilata dei carri allegorici - precisano per dall'associazione - siamo già a lavoro per l'organizzazione della sfilata del 2014 in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Agropoli, a cui va il nostro in bocca al lupo per l'edizione 2013".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin