Attualita'

Agropoli: pensionati dello SPI-CIGL protestano contro la Regione Campania


Al centro della polemica gli aumenti dei ticket sanitari

I pensionati dello SPI-Cigl di Agropoli si preparano a due giorni di protesta contro la decisione della Regione Campania di aumentare i ticket sanitari. A farsi loro portavoce è il segretario del sindaco Umberto Domini: "I provvedimenti della giunta regionale di aumento dei ticket sanitari - afferma Domini - si sono rivelati per la popolazione anziana di Agropoli una vera e propria iattura, falcidiando enormemente il già misero reddito anzitutto dei pensionati al minimo, che a stento riescono a soddisfare le più elementari necessità della vita.Questa giunta regionale ha diminuito i benefici del sociale, come ad esempio l’imminente chiusura dei pronto soccorsi, tra cui quello di Agropoli. Già dal 1° ottobre, quando è entrata in vigore la normativa regionale, moltissimi anziani hanno dovuto rinunciare all’acquisto di medicinali necessari alla cura della propria salute. Lo Spi-Cgil di Agropoli continua Domini - in una riunione presso la propria sede, ha valutato la necessità di informare i cittadini di questa stangata che colpisce irrimediabilmente il tenore di vita della popolazione meno abbiente. Di fronte a ciò lo Spi-Cgil Agropoli ha proclamato 2 giorni di mobilitazione per martedì 12 e mercoledì 13 di dirigenti e attivisti che si porteranno sul territorio comunale per una capillare diffusione di volantini in cui vengono riportate le posizioni del sindacato sugli odiosi provvedimenti, coscienti che a pagare di più sono i pensionati e gli anziani, essendo coloro che maggiormente fanno ricorso ai medicinali e alla diagnostica in generale. Non scartiamo la possibilità nel breve periodo - conclude la nota del sindacato - di promuovere, in accordo con il sindacato provinciale, un’azione di lotta di più ampio respiro che costringa la Regione a rivedere i suddetti provvedimenti".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin