Durante il fine settimana scorso, il personale della Guardia Costiera di Agropoli, diretti dal Comandante T.V. (CP) Rosario FLORIO, hanno effettuato, come di consueto durante l’intero periodo estivo, un’intensa attività di controllo per prevenire gli incidenti in mare e a garantire un sicuro svolgimento delle attività di balneazione e turismo nautico, rientrante nell’ambito dell’operazione nazionale denominata “Mare Sicuro 2013”. L’operazione è stata rivolta, con particolare attenzione, lungo il litorale compreso tra i Comuni rivieraschi da Capaccio, Agropoli fino ad Ascea con l’impiego di due motovedette dislocate nel porto di Agropoli e dei due battelli veloci dislocati nei porti di San Marco di Castellabate ed Acciaroli. Allo scopo di evitare possibili situazioni di pericolo, maggiormente ipotizzabili in questa fase della stagione estiva, il Comando dell’Ufficio Circondariale marittimo di Agropoli consiglia a diportisti e bagnanti “di osservare le disposizioni di legge ed in particolare quelle contenute nelle Ordinanze di sicurezza emanate dall’Autorità marittima”. Alla fine dell’attività sono stati elevati numerosi illeciti amministrativi a diportisti e sub indisciplinati lungo il litorale cilentano, di cui: per Navigare con acquascooter/natante sottocosta violando quanto previsto dalla normativa in vigore di Sicurezza della Navigazione; per mancanza di documenti di bordo; per esercitare pesca subacquea a distanza inferiore a 500 metri dalle spiagge frequentate da bagnanti con conseguente confisca dell’attrezzatura da sub. Infine sono state soccorse nr. 02 unità da diporto a vela con 04 (quattro) persone a bordo.-