Sport

Agropoli: oggi test con l'Ebolitana


Delfini di scena contro l’Ebolitana, del tecnico agropolese Serrapede, al “Torre” per l’amichevole di routine del giovedì. Buona la prova di entrambe le squadre, un primo tempo molto equilibrato con la compagine ebolitana in grado di difendersi bene senza rinunciare alle ripartenze in velocità. A sbloccare gli equilibri ci ha pensato Ragosta su punizione intorno alla metà della prima frazione di gioco. Arriveranno poi altre reti per l’Agropoli che arrotonderà il punteggio. Test utile anche per Dellisanti che ha probabilmente provatogli undici che si schiereranno contro l’Acireale. Causa squalifica non sarà della gara l’estremo difensore Capozzi, a prendere il suo posto Vaccaro che ha già fatto bene da subentrato a Caltanissetta. Escluso il ruolo di portiere il tecnico tarantino sembra intenzionato a rischiarare la stessa formazione che ha trovato la prima vittoria in terra siciliana per i biancazzurri. Giraldi verrà ancora schierato terzino sinistro. Montano, infatti, febbricitante nello scorso fine settimana ha preso parte alla partita tra le riserve. Completano la difesa Altobello, terzino destro, e la coppia di centrali Parisi-Ruggieri. A centrocampo Ottonello, che farà coppia con Formidabile in cabina di regia. L’argentino anche contro l’ebolitana si è mostrato in grandissima forma dettando puntualmente i tempi del gioco dei cilentani. Ad agire sulle corsie esterne i due under D’Attilio e Sosero, rispettivamente a destra e sinistra. Per Sosero grandi elogi negli ultimi giorni da parte di tutta la “piazza”. Dopo l’ennesimo assist vincente il giovane sta diventando parte inamovibile dei titolari e beniamino dei tifosi. Nel reparto offensivo è ormai fissa la presenza di Mallardo e Ragosta che tanto bene stanno facendo. Soprattutto il primo ancora in rete, con la prima doppietta stagionale, ha ritrovato la vena realizzativa che lo ha sempre contraddistinto. Ancora incerta invece la situazione societaria. Il presidente Cerruti, che aveva individuato nel venti febbraio la data in cui avrebbe rivelato il suo futuro, ha preferito restare a bocca chiusa rimandando l’argomento almeno di qualche settimana. Ovvio è che in questo momento di ripresa calcistica dei delfini né la piazza e né tantomeno noi della stampa ci sentiamo di esercitare pressione nei confronti del patron Cerruti. Lo stesso Cerruti ha chiaramente fatto presente che sarà lui stesso personalmente a fare chiarezza quando sarà il momento giusto di farlo, in questo momento la priorità è la salvezza dell’Agropoli.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin