Oggi 29 giugno Agropoli festeggia i Santi patroni Pietro e Paolo. Una festa alla quale la città è fortemente legata e che ha radici antichissime, considerando che della chiesa madre dedicata ai due Apostoli vè traccia già in alcuni documenti del 500. Gli agropolesi, nel giorno in cui lintera Chiesa cattolica li festeggia, hanno sempre onorato i propri patroni, invocati nel corso degli anni in tempo di guerra, di pestilenza, di carestia, di calamità naturali. Pertanto, il 29 Giugno di ogni anno, sin dalle prime ore del mattino, fedeli provenienti da ogni parte della città affollano lantica Chiesa Madre per partecipare devotamente alle celebrazioni. Particolarmente suggestivo è il momento della processione, clou della festa, che fino alla fine degli anni 70 del secolo scorso era caratterizzata dalluscita di tutte le immagini venerate allinterno della Chiesa Madre. I busti dei Santi Protettori uscivano per ultimi e venivano portati a spalla per le vie della città. Ad aprire la il corteo, i bambini che avevano ricevuto la prima comunione, preceduti dal palio rosso a ricordo del martirio dei Santi Apostoli. Oggi alcune di queste tradizioni sono scomparse ma resta la suggestione di un evento che coinvolge migliaia di persone che in occasione della festa si stringono attorno ai loro patroni compiendo una serie di rituali dantica tradizione. Lo dimostrano i petali lanciati dalle abitazioni al passaggio del corteo, le coperte ricamate, componenti di vecchi corredi, tirate fuori per loccasione dai bauli ed appese ai balconi a per accogliere i protettori della città e le luminarie che danno colore alle strade della città tutte ornate. A concludere la festa l'immancabile spettacolo di fuochi pirotecnici che allo scoccare della mezzanotte segna la l'arrivederci al prossimo anno ma anche linizio del nuovo giorno e con esso della festa civile. Domani 30 giugno, infatti, messa in archivio la tradizione religiosa sono la musica e lo spettacolo ad assumere i panni da protagonista. In questoccasione sul palco di piazza Vittorio Veneto, nel centro cittadino, si alterneranno lattrice Francesca Rettondini e, personaggi dello spettacolo e dei talent show come Giuseppe Salsetta, Alessio Di Francesco e Thomas Grazioso di Amici e Le 3 Divas di Domanica In e Paola Ferulli protagonista di TI Lascio una canzone. Ospite donore il cantuatore fiorentino Paolo Vallesi.
La processione, dei santi apostoli prenderà il via oggi dopo la Santa Messa delle 19.00. Ad accompagnare il corteo la Banda Musicale Città di Agropoli che ha evitato che la festa dovesse svolgersi in assenta di un concerto bandistico. "Il comitato festa e il parroco don Roberto Guida ci tengono a far sapere che dopo aver ricevuto conferma da parte della Banda Citta' di Caposele, e aver affisso i manifesti, il presidente della banda col quale ci si era messo d'accordo si è completamente dileguato lasciando nell'incertezza la presenza del concerto bandistico ad Agropoli. Fatte le dovute verifiche per chiarire la situazione si è scoperto che i componenti della banda non erano stati per niente informati della loro performance nel comune cilentane. Cosi il comitato ha preferito tagliare i ponti e onorare la nostra nuova banda locale che questa sera, dopo aver accompagnato la Processione, intorno alle 22, allieterà la cittadina con un gran concerto musicale in Piazza V.Veneto".