Attualita'

Agropoli, niente austerity: 50mila euro per le luminarie natalizie

notizie

Agropoli non sceglie l'austerity come Giungano e Capaccio e punta ancora una volta sulle luminarie natalizie e su un ricco programma di eventi per attirare turisti in città nel periodo di Natale. Scartata l'ipotesi dell'associazione Camelot, che proponeva di destinare i fondi alle famiglie meno abbienti, da palazzo di città hanno stanziato una cifra di circa cinquantamila euro per il Natale 2012, circa trentamila euro in meno rispetto ai fondi dello scorso anno. Il prossimo 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, saranno come da tradizione accese le luminarie mentre da una settimana è stato già istallato e messo in funzione un albero di Natale in piazza Vittorio Veneto alto circa 15 metri.Nonostante le polemiche per l'ingente spesa fatta per luminarie ed eventi, il sindaco di Agropoli Franco Alfieri può dirsi soddisfatto per aver incassato il placet degli operatori turistici della città che avevano evidenziato la necessità di investire per permettere ad attività commerciali e strutture turistiche del territorio di avere un ritorno in termini economici. Niente luci d'artista dunque, ma l'addobbo della città sarà comunque più che decoroso. Inoltre è stato confermato l'evento cardine di questo periodo, il presepe vivente e il concerto in piazza dell'1 Gennaio (tra i possibili nomi anche Ron, Fausto Leali e la PFM).


Tuttavia non mancano perplessità. A suscitarle sono i ritardi con cui si diffonde il cartellone degli eventi legati al natale, cosa che rappresenta un ostacolo per chiunque voglia programmare una vacanza in città; ma anche i luoghi in cui sono istallate le luminarie con i residenti di alcune zone della città che mugugnano per non essere stati presi in considerazione. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin