Anche Agropoli è in MoVimento! Nasce anche anche nel centro cilentano il Movimento 5 Stelle, una libera associazione di cittadini. Non è un partito politico nè si intende che lo diventi in futuro. Non ideologie di sinistra o di destra, ma idee. Vuole realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità dei cittadini il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi. Il Movimento 5 Stelle non ha gerarchie, tessere o iscrizioni ne tantomeno esistono capi, nell'ottica dell'uno vale uno, chiunque può proporre idee o attività. Molto spesso si identifica Beppe Grillo come leader del Movimento, Beppe Grillo non è il leader, ma piuttosto il garante delle poche regole base e megafono del movimento a livello nazionale. "Il Movimento 5 Stelle - fanno sapere i promotori - nasce ad Agropoli come comitato promotore al fine di riunire persone di Agropoli e del Cilento stanche di fare da spettatori di un spettacolo messo in scena da ben noti attori sia livello locale che nazionale. Qui ci si scambia idee, informazioni, proposte su politica, economia, ambiente, fonti energetiche, sanità, soluzioni informatiche alternative, legalità. Solo una cittadinanza autenticamente informata e consapevole può tradurre le proprie conoscenze in atti e comportamenti concreti di reale cambiamento. Crediamo fermamente che la condivisione delle opinioni e delle idee sia la base della democrazia. Ci interessano le tue idee, i tuoi approfondimenti e la tua esperienza, per questo ti chiediamo di seguirci, di partecipare. In tal modo contribuirai a rendere la nostra comunità di Agropoli e del Cilento più ricca, autorevole ed interessante per tutti".