Appuntamenti

Agropoli: mostra personale di Francesco Iuliano


Dal 18 al 25 luglio 2010 presso il castello Medievale di Agropoli sarà visitabile, con ingresso gratuito, “Visioni” la mostra pittorica del Maestro Francesco Iuliano, promossa e curata dal Centro Studi Hemera.
Francesco Iuliano interpreta materia, gesto e segno come espressione del sé e come atto liberatorio nei confronti di una tradizione linguistica eccessivamente formalizzata.
 Complessa ed estremamente elegante, l’opera dell’artista parte dal dato geometrico-formale per poi analizzarlo, evolverlo e sposarlo a moti curvilinei. Immagini, effigi e forme hanno, infatti, sempre anime congiunte e dipendenti: l’una si lega all’altra attraverso il colore e figurazioni contigue e continue. Lo studio dell’intera composizione, il suo bilanciamento cromatico e spaziale, la sua corrispondenza simbolica e contenutistica rispetto al tutto è prerogativa fondamentale del lavoro di Francesco Iuliano. Impossibile dedicare un’analisi al colore disgiunto dal significato dei temi ricorrenti nell’opera dell’artista, poiché anch’essi profondamente connessi tra loro. Ecco, dunque, spirali ed ellissi protagoniste di molte tele, le prime metafore indiscusse di ciclicità in un atavico rimando al morire e divenire, le seconde quintessenza della perfezione geometrica in una concezione più ampia di compiutezza universale. La spirale è gorgo, turbine, abisso, voragine, baratro, ma anche ritorno su se stesso, ricerca e riscoperta del significato della storia e della vita; di natura ugualmente formale e contenutistica e di rinascimentale memoria, la scelta dell’ellissi la cui costruzione dipende da ferree leggi matematiche legate alla perfetta coincidenza dei fuochi di due cerchi accostati. Tali preferenze denotano una volontà di connotazione di un’opera, quella di Iuliano, profondamente colta e introspettiva: ellissi tagliate, lavorate, percorse, trafitte divengono occhi universali che scrutano e porte verso l’interpretazione dell’ignoto, perfetta e magica forma conchiusa che abbraccia il mistero.
Antonella Nigro

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin