Appuntamenti

Agropoli, la mostra “10 anni della nostra storia: 1939 – 1949”

notizie

L'evento dall'1 al 6 febbraio

“10 anni della nostra storia 1939 - 1949” è la mostra promossa dal Centro di Aiuto alla Vita di Agropoli, in programma dall’1 al 6 febbraio, presso la sala polifunzionale “Giovanni Paolo II” dell’Oratorio Santa Maria delle Grazie, in occasione della XXXV giornata nazionale per la vita e nel 65° anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani (1948/2013). Saranno esposti 315 giornali, 96 manifesti dell’epoca, bandiere delle nazioni coinvolte nel conflitto e foto dello sbarco alleato di Paestum e Agropoli. «Nel solco della visione degli scopi dell’associazione – spiega il presidente del Centro di Aiuto alla Vita di Agropoli, Gaetano Taddeo – che interpreta come parti di un unico progetto l’impegno della pace, il disarmo, la tutela del diritto alla vita, si è pensato a questo evento dedicato a quanti hanno vissuto sulla propria pelle i mai giustificati sogni di conquista e di discriminazione razziale e alle generazioni che hanno avuto la fortuna di nascere dopo, quale sapienza e monito affinché quelle atrocità restino un fatto episodico della non certo edificante storia dell’umanità. E’ veramente appagante – continua Taddeo - la tradizione che chiude ogni anno il nostro percorso di impegno con un girotondo simbolico e con una preghiera, ognuno nella propria lingua, all’Essere supremo, che è eguale per tutti i popoli, con la convinzione del valore dell’invocazione a Dio nella costruzione della pace e della preghiera, che non divide, ma unisce». La mostra (ingresso gratuito) resterà aperta dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle 19.30. Domenica 3 febbraio, alle ore 19.30 (Chiesa Santa Maria delle Grazie), in programma il “Concerto per la vita”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin