Attualita'

Agropoli: la giunta vara il piano triennale delle opere pubbliche

notizie

Quasi trecentomilioni di euro per trasformare la città. La giunta comunale di Agropoli ha approvato il programma triennale e annuale delle opere pubbliche, prevedendo per gli interventi di realizzazione di servizi e infrastrutture una disponibilità finanziaria per il primo anno di quasi duecentomila euro. Il programma dell'amministrazione comunale prevede una serie di interventi, alcuni avvenieristici, che dovrebbero migliorare le condizioni della vita ad Agropoli, facilitare i collegamenti e i rapporti sociali ma anche dare alla città un ulteriore sviluppo sia sotto il profilo economico-commerciale che turistico.

Parte dei fondi verranno da partnership con i privati per un totale di novantaquattro mila euro. Questi, in particolare, serviranno per la realizzazione di parcheggi nei pressi del centro cittadino, per l'ampliamento del porto turistico, per il quale è prevista una spesa di 25milioni di euro in collaborazione anche con la Regione Campania, l'aumento della campienza dello stadio Guariglia e per la realizzazione, presso l'ex campo Gino Landolfi, di una galleria commerciale.

Previsti anche interventi destinati a far discutere come la palazzina di servizi in via Antonicelli, i box interrati in piazza della Repubblica e la realizzazione di locali commerciali presso la scuola Landolfi nell'ambito di un progetto di ampliamento e manutenzione dell'istituto.

Nell'ambito dell'elenco annuale delle opere figurano vari interventi, tra questi la realizzazione di piazze in località Fuonti e Mattine (prevista una spesa totale di un milione e trecentomila euro), l'adeguamento della rete di illuminazione con un sistema a risparmio energetico (nove milioni), il dragaggio dell'area portuale (due milioni e novecentomila euro), la riqualificazione del Lungomare San Marco (duecentocinquantamila euro), un'improbabile galleria a servizio del porto turistico (quindici milioni di euro), un nuovo intervento antierosione (due milioni), un mercato ittico, caserme per le forze dell'ordine, riqualificazione del castello, miglioramento della viabilità in varie contrade cittadine, la costruzione di un campo da rugby e da golf, un centro commerciale. Il programma triennale consiste nella sintesi degli obiettivi e delle esigenze dell'amministrazione; esso è redatto sulla base di studi di fattibilità ed analisi dei bisogni dell'ente ed in particolare individua le opere da realizzare, specificando le caratteristiche delle stesse. L'elenco annuale, invece, è uno strumento esecutivo finalizzato a tradurre gli obiettivi in programmi fattibili e progetti “cantierabili”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin