Sulla immotivata revoca del finanziamento del TIL Magna Graecia, del valore di 10 milioni di euro, da parte della Regione Campania, il sindaco del Comune di Agropoli, capofila del progetto, Franco Alfieri ha inviato una lettera alla Direzione Generale della Politica Regionale della Commissione Europea con la richiesta di chiarimenti. Il primo cittadino agropolese fa riferimento al Piano Strategico per la Valorizzazione dei Beni Culturali elaborato dal Tavolo Istituzionale Locale Magna Graecia a seguito di avviso pubblico a valere sullObiettivo Operativo 1.9 del PO FESR Campania 2007/2013 pubblicato dalla Regione Campania. «Come discusso nellambito del Convegno Il Sud che funziona: le politiche dellUe e gli esempi di buon governo nel Mezzogiorno italiano, tenutosi a Bruxelles lo scorso 17 ottobre - scrive il sindaco Franco Alfieri - la Regione Campania ha revocato procedure e finanziamenti senza una legittima motivazione da un punto di vista formale. Il Comune di Agropoli, Capofila del Tavolo Istituzionale Locale Magna Graecia ha chiesto, invano, chiarimenti e informazioni agli Uffici della Regione Campania responsabili della gestione del POR FESR Campania 2007/2013 rispetto alla mancata attuazione del Piano Magna Graecia». E stato trasmesso alla Direzione Generale della Politica Regionale della Commissione Europea anche un approfondito dossier sulla questione del TIL Magna Graecia. Sullo stesso argomento leuroparlamentare Pino Arlacchi, sollecitato dal sindaco Alfieri, ha presentato anche uninterrogazione al Parlamento Europeo. «La più recente esperienza amministrativa della città di Agropoli può essere considerata un esempio di successo tra i più significativi nel campo del buon governo locale», si legge nel testo dellinterrogazione attraverso la quale si chiede se «la Commissione Europea può indagare le ragioni del comportamento del Governo regionale campano in merito ai progetti presentati dal Comune di Agropoli e se può adoperarsi per rimuovere gli ostacoli riscontrati attraverso gli strumenti a sua disposizione in merito alle incomprensibili decisioni della giunta regionale campana che prima ha approvato e poi revocato il Piano Strategico per la Valorizzazione dei Beni Culturali Magna Graecia». Allinterrogazione ha risposto Johannes Hahn a nome della Commissione, affermando che «il Commissario incaricato della politica regionale si è recato a Napoli nel corso del mese di aprile 2011 e ha incontrato il presidente della regione Campania, al fine di sollecitare il recupero dei ritardi e la rapida attuazione delle operazioni. La Commissione continuerà a seguire da vicino l'attuazione del programma».