Quanto denunciamo da quattro anni a questa parte sui rischi legati allallegra gestione finanziaria adottata dallamministrazione Alfieri ha trovato piena conferma nella pronuncia della Corte dei Conti del 16 maggio scorso. È così che comincia la nota diramata dal consigliere comunale ed ex sindaco Antonio Domini, che parla di un corposo documento, di quasi 20 pagine, con cui la Corte muove al Comune di Agropoli tutta una serie di preoccupanti rilievi sulla gestione finanziaria nel 2009". Latto della sezione regionale di controllo per la Campania riporta che sono emersi elementi critici per i quali sono stati chiesti allamministrazione dei chiarimenti. Nella pronuncia si legge inoltre che le perplessità su taluni aspetti gestionali concretizzano comportamenti difformi dalla sana gestione finanziaria.
E, continuando, che le irregolarità contabili riscontrate non solo non sono state superate con le prime risposte date dallamministrazione ma queste ultime hanno dato luogo ad ulteriori perplessità.
Corposo è lelenco delle anomalie rinvenute dallorgano di controllo sulla contabilità, che parla di assurdi contabili e incoerenze del bilancio.
Pesante è poi il giudizio sul bilancio previsionale 2010 per il quale veniva a prodursi la violazione dei principi dellattendibilità, della coerenza e della veridicità delle previsioni di bilancio.
Da ciò, secondo la Corte, derivano violazioni di precise statuizioni di legge.
Fenomeni quali il mancato rispetto del patto di stabilità, la compromissione dei principi che presiedono alla redazione di documenti contabili fondamentali, quali il bilancio di previsione ed il rendiconto di gestione (con una insufficiente attenzione ai principi di chiarezza, attendibilità e comprensibilità del bilancio), la improbabile attendibilità del risultato di amministrazione
il reiterato ricorso allo strumento dei debiti fuori bilancio, linsufficiente controllo sulla gestione delle società partecipate
costituiscono indici sintomatici di grave irregolarità contabile e finanziaria e comunque di precario ed instabile equilibrio di bilancio.
In conclusione la Corte dei Conti ha richiamato lattenzione dellamministrazione Alfieri sullesigenza di rispettare il principio di legalità.
Pertanto queste, come tutte le altre valutazioni contenute nella pronuncia della Corte, hanno fatto emergere ancora una volta, ma in modo anche più chiaro ed accertato - chiosa lex sindaco - l'irresponsabile gestione finanziaria che viene fatta da Alfieri & co. dei soldi dei cittadini agropolesi.