Le acque di Agropoli dal faro al primo tratto del Lungomare non sarebbero balneabili per inquinamento. Lo sarebbero invece le acque del porto e degli altri tratti di costa agropolese. Questo è ciò che risulta sul "Portale Acque" del Ministero della Salute. Se ciò fosse vero almeno tre lidi presenti su entrambi i lati della foce del Testene avrebbero acque in cui non potrebbe essere consentita la balneazione mentre il mare antistante la spiaggia della Marina, da anni interdetta ai bagnanti, garantirebbe acque pulite così come le località Canneto, San Francesco, Trentova e Torre San Marco.Intanto, sempre secondo il Ministero della Salute, Campania, Abruzzo e Liguria sono agli ultimi posti per la qualità della acque di balneazione, mentre le regioni più pulite sono Veneto, Friuli, Emilia-Romagna, Basilicata, Sicilia e Sardegna. E' la foto scattata dal rapporto 2012 sulle acque di balneazione relativo ai dati del 2011. Nelle regioni con la migliore qualità delle acque balneabili si e' registrata una percentuale di non conformità ai valori obbligatori di salubrità delle acque pari allo 0%.