Una delegazione dellUfficio Informagiovani del Comune di Agropoli è stata a Bruxelles mercoledì 17 ottobre per partecipare allevento di presentazione al Parlamento Europeo del Programma Europa Creativa. Europa Creativa include misure e stanziamenti per i settori culturali, creativo e media per il settennio 2014 -2020, finalizzati alla crescita umana e sociale dei cittadini europei con importantissimi effetti sulla realtà economica, rilevanti per il PIL e loccupazione. E una delle tante possibilità che provengono dallUnione Europea ed è necessario, ora, individuare progettualità per sfruttare le risorse disponibili, per non perdere occasioni ed opportunità per i giovani a cui il programma fa particolare attenzione. Attraverso lInformagiovani del Comune di Agropoli, un gruppo di professionisti operanti a favore dei giovani, sta cercando in tutti i modi di colmare il gap informativo e di conoscenze ed è riuscito, con ostinazione e capacità, a stabilire rapporti proficui proprio con la relatrice di Europa creativa, litaliana Silvia Costa. Grazie a questi rapporti e al lavoro svolto, hanno ricevuto un gratificante e significativo invito per la presentazione che si è tenuta lo scorso mercoledì, che oltre ad essere stato un prezioso momento per conoscere da vicino le istituzioni europee, ha permesso di avviare un importante lavoro di trasferimento di informazioni e professionalità a favore del territorio Cilentano e in particolare di quello appartenente al Distretto 58 di cui fanno parte tra gli altri Agropoli, Capaccio e Castellabate. Il gruppo di lavoro, che svolge la sua prevalente attività nellambito del Centro Informagiovani, ha già presentato progetti di valenza europea ma conta, dopo questa visita, di cogliere nuove opportunità e diffonderle a tutti quei giovani che nel corso degli ultimi anni hanno già frequentato i seminari e svolto attività nel campo della fotografia, della danza, dello spettacolo e in ambito culturale proprio come il Programma Europa Creativa oggi propone e incentiva.