Non se la passa di certo bene la squadra di Dellisanti che non conosce ancora vittoria nella nuova gestione, il tabellino parla chiaro quattro pareggi consecutivi ed una sconfitta. Oggi è iniziata la settimana che porta al derby contro la Gelbison. Come si sa il derby è una partita che vale doppio ma in questo momento per i delfini vale ancora di più. Tornare a casa con una sconfitta significherebbe doversi mettere seriamente a pensare alla salvezza fino alla fine del campionato. La partita che si giocherà Sabato in diretta nazionale su Raisport sarà a porte chiuse per il pubblico ospite, notizia che ha fatto davvero innervosire la società agropolese. Il motivo è sempre lo stesso, il famoso ordine pubblico, ad essere maligni viene da pensare che è solo una scelta premeditata. La tifoseria dellAgropoli in tutta la stagione non è stata nemmeno multata mai per comportamenti antisportivi o atti di violenza quindi non si riescono a trovare alibi per questa decisione. Purtroppo come spesso accade le trasferte vietate sono diventate più che altro un modo per fare notizia da parte del prefetto. Fatto sta che oltre allAgropoli sarà penalizzato anche lo spettacolo della partita, che senso ha la diretta nazionale se poi non si può garantire il derby vero e proprio? Erano ormai anni che non si disputava questa partita e per la prima volta nella storia sarà giocata in serie D e non in promozione o eccellenza. Chiudendo il capitolo derby andiamo ad analizzare come sta preparando la partita lUS Agropoli, nel primo allenamento settimanale sono arrivate buone notizie soprattutto dalla difesa perché Altobello è tornato ad allenarsi regolarmente e quindi probabilmente sarà dellincontro. Inoltre continua a prendere parte agli allenamenti il difensore Sergio Ruggeri, molto vicino alla firma con la società cilentana e già schierabile sabato pomeriggio al Morra di Vallo della Lucania. La nota stonata arriva da Landolfi che continua a svolgere solo semplice corsa lenta e difficilmente recupererà per il prossimo importantissimo incontro.