Attualita'

Agropoli: inizia l'Alfieri bis


Sabato il primo consiglio comunale

"C’è un grande senso di responsabilità il risultato elettorale è un premio per quanto fatto nella scorsa amministrazione ma anche un voto di speranza per il futuro. C’è un po’ di incertezza nelle capacità di poter restituire una così grande fiducia agli elettori, ma noi cercheremo di essere ancora di più al servizio della gente e proveremo a realizzare un programma elettorale nel segno della continuità con il passato ma che guardi anche a sfide ancor più grandi, importanti ed avvincenti”. Inizia così l'intervento del sindaco di Agropoli Franco Alfieri nel giorno del primo consiglio comunale del suo secondo mandato. Il primo cittadino agropolese pensa in grande per il futuro, forte anche del grande consenso elettorale ottenuto. Tra gli obiettivi primari del prossimo quinquennio, la necessità di dotare la città di un piano urbanistico, il completamento delle opere in costruzione, l'aumento l’offerta lavorativa, maggiore attenzione ai giovani e agli immigrati, il miglioramento del settore turistico e soprattutto il potenziamento delle infrastrutture. Proprio in questo ambito Alfieri lancia un'idea ambiziosa e futuristica: «chiederemo alla Regione e al Ministero dei Trasporti di rientrare nella linea dell'alta velocità e la realizzazione di una grande stazione del Parco Nazionale del Cilento tra Agropoli e Paestum». Secondo il sindaco la proposta non è un'utopia perché la città «ha il diritto di puntare in alto». 

Al di la degli interventi programmatici, il primo consiglio comunale si è svolto secondo programma. Confermata la nomina di Luca Errico a presidente del consiglio comunale e di Di Luccio a vicepresidente. Quest'ultimo nel suo intervento ha dichiarato che farà un'opposizione corretta e che si farà portavoce delle istanze del gruppo politico che lo ha sostenuto. Unica polemica quella innescata nel finale della seduta dai consiglieri dell'UDC Inverso e Abate. I due hanno sottolineato nel loro intervento il dissenso per l'esclusione del partito dalla Giunta. Nonostante ciò però, è stato confermato l'appoggio all'amministrazione.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin