“In un tempo in cui gli uomini temono di guardare al futuro e non osano sperare in nuove opportunità e nella realizzazione di progetti per le giovani generazioni, avvertiamo fortemente la necessità di ribadire il nostro impegno per creare le basi che consentano ai nostri giovani di qualificarsi per arricchire il nostro Cilento. Lasciare la propria terra deve essere una scelta e non una necessità! Vogliamo essere uomini e donne di speranza, per annunciare il Vangelo anche nella concretezza delle esigenze quotidiane.” E’ questo il messaggio che l’Azione Cattolica Vittorio Bachelet (Parrocchia Ss.Pietro e Paolo Agropoli) e il Movimento lavoratori di Azione Cattolica della Diocesi di Vallo della Lucania vogliono trasmettere ai giovani di Agropoli e del Cilento attraverso una serie di iniziative di grande valenza culturale e di nuove prospettive per il nostro territorio.
Questo il programma completo degli appuntamenti:
Venerdì 23 marzo 2012
ore 11, 30 Aula magna liceo classico di Agropoli
“Scuola e territorio: Il futuro è nelle vostre mani”
l’on. Giovanni Bachelet incontra gli alunni del progetto terra mia
ore 17,00 Sala Polifunzionale “Beato Giovanni Paolo II”, Piazza della Repubblica
“Scuola, Lavoro, Territorio: ragioni per sperare in un tempo di crisi”
Saluti:
- Avv. Francesco Alfieri, Sindaco Città di Agropoli
- D.ssa Stella Attanasio, Presidente Diocesano dell’Azione Cattolica
Interventi:
- On. Prof. Giovanni Bachelet, Componente commissione Istruzione della Camera
-Avv. Amilcare Troiano, Presidente Parco del Cilento e Vallo di Diano
-Avv. Giuseppe Patta, Segretario Nazionale del Movimento lavoratori di A.C.
Moderatrice:
- Prof. Giuseppina De Marco, Segretaria Parrocchiale A.C. “V. Bachelet”
Sabato 24 marzo
Ore 10,00 S. Messa –Chiesa Madonna di Costantinopoli, Centro Storico
ore 11,00 Scaloni centro Storico
-Cerimonia di Intitolazione del “Belvedere Vittorio Bachelet”
Interverranno:
Avv. Franco Alfieri, Sindaco della Città di Agropoli
On. Prof. Giovanni Bachelet
Guida Don Roberto, Parroco della Chiesa Madre Ss. Apostoli Pietro e Paolo
Antonio Di Marco, Presidente A.C. “V. Bachelet”