«Da oggi la comunità agropolese ha un nuovo spazio dove poter esplicitare la sua funzione educativa, culturale e religiosa». Queste le parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova sala polifunzionale dellOratorio Santa Maria delle Grazie, intitolata a Giovanni Paolo II, che si è tenuta domenica mattina 29 maggio nellambito della quarta edizione della Festa della Famiglia. Al taglio del nastro hanno preso parte oltre al primo cittadino di Agropoli, gli amministratori comunali, il parroco di Santa Maria delle Grazie, Don Bruno Lancuba, affiancato da tutti i parroci agropolesi. «E bello dopo le promesse e dopo limpegno tagliare un nastro così importante ha detto il sindaco Franco Alfieri Questa opera riveste un carattere di grande importanza, perchè una comunità che cresce ha bisogno di mezzi, di strumenti e di luoghi per il tempo libero, per leducazione, per lo stare insieme. Noi stiamo costruendo, e continueremo a farlo, tanti luoghi di aggregazione. La nuova sala polifunzionale, inaugurata oggi, rientra nel più ampio progetto di ristrutturazione delloratorio, finanziato con fondi comunali, uno dei rari esempi in Italia di come un Comune lavori in sinergia con le comunità parrocchiali».
Proseguono, intanto, i lavori di riqualificazione dellintera struttura delloratorio Santa Maria delle Grazie che «completeremo e inaugureremo per la prossima edizione della Festa della Famiglia», ha annunciato il sindaco Franco Alfieri.
Sullintitolazione a Giovanni Paolo II «cè stata immediata condivisione con il parroco Don Bruno, consapevoli che i giovani, che frequenteranno loratorio, avranno sicuramente come riferimento linsegnamento di un grande Papa».
«E loratorio di tutta la comunità il commento di Don Bruno Lancuba Sono già tante le associazioni che hanno fatto domanda per usufruire della sala polifunzionale, a testimonianza di una forte esigenza di spazi di aggregazione. Ringraziamo lAmministrazione comunale che ha colto il nostro bisogno e si è adoperata per realizzare questa struttura che svolgerà un ruolo a supporto delle attività ludico-sportive, culturali e catechetiche».
Fu proprio il sindaco Franco Alfieri, nel corso della Festa della Famiglia del 2008, ad annunciare pubblicamente limpegno dellamministrazione comunale per la ristrutturazione delloratorio, a cui fece seguito un protocollo di intesa con il parroco Don Bruno Lancuba. Oggi, limpegno, diventa realtà.