Attualita'

Agropoli: inaugurata la nuova sede del Centro per l’Impiego


A tagliare il nastro il presidente della Provincia Cirielli

«Sono felice per i cittadini di Agropoli e del Cilento costiero della zona Nord, per questa bella struttura che risponde a requisiti architettonici all’avanguardia e mette in condizione i nostri dipendenti di poter lavorare in luoghi salubri». Lo ha detto il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, al taglio del nastro della nuova sede del Centro per l’Impiego di Agropoli, inaugurata questa mattina.«L’Amministrazione provinciale crede molto nella zona Sud - ha continuato- nuova frontiera dell’intero territorio in cui si possono creare positive condizioni di sviluppo socio-economico. Importanti interventi, infatti, sono programmati per l’edilizia scolastica, l’erosione costiera e la viabilità, con il collegamento della strada Aversana ad Agropoli; siamo alle prese con l’ultimo tratto, il più impegnativo, che prevede un ponte sul fiume Sele. Si tratta di un’opera viaria strategica per il territorio cilentano, perché l’Aversana, con il collegamento alla tangenziale e l’arrivo ad Agropoli, rappresenta l’alternativa alla statale della Piana del Sele». Alla Conferenza Stampa di presentazione del Centro per l’Impiego di Agropoli hanno partecipato: l’Assessore provinciale alle Politiche del Lavoro, Anna Ferrazzano, il Consigliere provinciale, Costabile Spinelli, il Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, il Dirigente responsabile di misura, Graziano Lardo, il Dirigente Centri per l’Impiego, Domenico Ranesi ed i progettisti della Provincia. Il Centro per l’Impiego di Agropoli ha competenza su un territorio che comprende diciotto Comuni: Agropoli, Castellabate, Cicerale, Ogliastro Cilento, Laureana Cilento, Lustra Cilento, Montecorice, Pollica, Rutino, Torchiara, Trentinara, Capaccio, Perdifumo, Prignano Cilento, Monteforte, Giungano, Serramezzana, San Mauro Cilento. «Si tratta di una struttura che ci sprona a lavorare sinergicamente per il territorio- ha sottolineato l’Assessore Ferrazzano- in un momento di crisi con il 14% di disoccupazione nella sola provincia di Salerno e la perdita di 3.500 unità lavorative nell’ultimo trimestre. Il restyling strutturale del Centro per l’Impiego di Agropoli, che si dirama a raggiera sul territorio, ha valenza anche di restyling concettuale, luogo bello di lavoro e volano di sviluppo per l’economia locale». Dello stesso parere il Consigliere provinciale, Costabile Spinelli, che ha evidenziato la posizione strategica di «Agropoli faro del Cilento» e «la consegna di un’opera importante per tutto il Cilento». Per il primo cittadino di Agropoli, Franco Alfieri, «la nuova sede di Viale Lazio rappresenta la continuità istituzionale e l’impegno sul piano locale della filiera Comune-Provincia per avere il meglio delle infrastrutture». L’opera è stata realizzata ex novo su un’area centrale del centro urbano, resa disponibile dal Comune di Agropoli tramite formale procedura espropriativa. Tutta la fase di progettazione e direzione dei lavori è stata curata e seguita dagli uffici e dai tecnici provinciali. La nuova sede è dotata di nuove tecnologie e di una sala per la formazione professionale e per l’orientamento. La superficie totale dell’immobile è di circa 739,33 mq, mentre l’area di parcheggio è di circa 975mq. Si tratta della seconda nuova sede dei Centri per l’Impiego(la prima ad Eboli), inaugurata in Provincia di Salerno.

Soddisfatto dell'opera anche il sindaco di Agropoli Franco Alfieri grazie al cui impegno quale Assessore Provinciali ai lavori pubblici durante l'amministrazione Villani, fu possibile la realizzazione della struttura: «Quando si consegna un’opera ad una comunità – afferma il primo cittadino agropolese – è un momento in cui si raccoglie il frutto del lavoro svolto. E’ una gratificazione per chi amministra e dà il senso dell’impegno verso il territorio e le esigenze dei cittadini. Il taglio del nastro di oggi – aggiunge – testimonia la continuità amministrativa che, a prescindere dalle posizioni e dai diversi ruoli, permette di completare e inaugurare strutture moderne al servizio dei cittadini. I nuovi uffici del Centro dell’Impiego sono punto di riferimento per un comprensorio di 18 Comuni e possono rappresentare anche un luogo di decentramento, grazie anche alla presenza di personale già qualificato, delle funzioni della Provincia, per rendere l’ente ancora più vicino alla gente e rispondere al meglio a tutte le esigenze del territorio».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin