Appuntamenti

Agropoli: in migliaia alla prima sfilata di Carnevale

notizie

Migliaia di persone hanno sfidato il maltempo per assistere alla prima sfilata di carri del Carnevale di Agropoli. L'appuntamento è stato in dubbio fino all'ultimo momento ma alla fine la pioggia ha concesso una tregua che ha permesso alle opere allegoriche in cartapesta preparate dai rioni agropolesi si sfilare lungo via Pio X, seguendo un percorso abbreviato rispetto a quello in programma.

Kaiardin: il carro allegorico del Carnevale di Agropoli sarà accompagnato dalla bellezza carioca Thaìs, dalla simpatia di Diana Materazzi, finalista a “Le Velone” di Canale 5 e dalle coreografie della scuola di danza di Altavilla Silentina, Serenity Dance di Serena Meola.


 

Agropoli ieri, oggi e domani, dell'associazione Paistom Club in collaborazione con il liceo artistico “Sabatini” di Salerno. Il Carro esalta la figura del sindaco agropolese Franco Alfieri, colui che, secondo i paestani, avrebbe portato una ventata di novità ad Agropoli. “Agropoli ieri, oggi e domani” avrà riferimenti al passato della città (i primi traffici marittimi tra Grecia e Agropoli), al presente (il sindaco Alfieri) e al futuro (l'antica porta di Agropoli che rimarrà ai posteri come uno dei simboli più caratteristici della città). Il carro sarà affiancato dalla scuola di danza Havana Dance di Valentina Montone.

Viale Lombardia, Potere in maschera: l'abilità di Vincenzo Cantalupo, Vienna Noviello e del loro gruppo, si esprime in una satira che punta il dito contro i grandi poteri (monarchia, papato, forze armate, magistratura e multinazionali) in grado di esercitare forti pressioni sulla politica celandosi dietro delle maschere per nascondere il proprio essere mostruoso e le proprie intenzioni raccapriccianti. Le coreografie del carro sono della Dance School di Eboli.

Moio-via Pio X, Papa Francesco: Due contrade agropolesi si uniscono per rappresentare papa Francesco, l'uomo che ha portato una novità nell'ambito della chiesa e non solo. Ad accompagnare il carro la Floppy Dance di Floriana Incagliato.


 

Via Giotto, Brasile 2014: il pluripremiato rione Giotto ha tratto ispirazione dall'evento calcistico clou del 2014: i mondiali in Brasile. Il pappagallo, simbolo della kermesse sudamericana, sarà il personaggio principale dell'opera allegorica del rione agropolese accompagnato dalla Roland's School di Bruno e Laura Manna.


 

Eredita, una giungla chiamata Italia: dopo aver vinto le ultime edizioni, Eredita prova nuovamente a far suo il trofeo di carro più bello del Carnevale di Agropoli con un'allegoria inerente la politica e il difficile momento che vive l'Italia. Protagonista un gorilla raffigurante proprio il popoli italiano che sembra perso in una giungla. La Dirty Dancing School di Antonio e Agnese Di Biasi accompagnerà il carro.

Moio2, Un carro armato in allegria: la satira del rione Moio si riferisce ad un'Italia sempre più in crisi dove l'unico aspetto positivo è la “non guerra”. Le coreografie del carro sono curate dalla Fantasy Dance di Germano D'Alessandro di Altavilla Silentina.

La prossima sfilata è in programma martedì, giorno di Carnevale, a partire dal Lungomare San Marco. In caso di pioggia l'evento sarà rinviato.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin