«Levento, organizzato grazie alla collaborazione di svariate realtà, dalle associazioni, a scuole, enti, parrocchie, commercianti e cittadini, è una occasione di crescita del territorio e di valorizzazione delle risorse presenti. Da una parte si vuol favorire il protagonismo degli agropolesi, dallaltro si vuole offrire tutta la ricchezza sociale, religiosa, enogastronomica di questo territorio a coloro che trascorrono qui alcuni giorni. Linvito a prendervi parte è chiaramente rivolto a tutti, agropolesi e turisti». Con queste parole del parroco Don Bruno Lancuba, è stata presentata questa mattina la manifestazione "Agropoli in festa".
Ogni giorno, a partire
dalla mattinata, sorprese e tanti appuntamenti che si concludono con gli
spettacoli serali. Lo start arriva dal mare (domenica 23) con la regata di
piccole barche a vela. Gli studenti sono i protagonisti con laboratori ed
esibizioni musicali, mentre non poteva mancare lo sport con, tra le altre cose,
la Festa dello sport o la maratona cittadina. Il Palio delle contrade mette
in gioco i rioni cittadini. Significativo anche il percorso ecologico (il 27
maggio) a San Francesco, Trentova e Tresino. Non manca, il 28 maggio, una
originale Notte delle stelle, shopping e intrattenimento, così come il 29
tutti a ballare con la discoteca in piazza. Per tutti i gusti anche i momenti
dedicati all'enogastronomia che ogni giorno affiancano il cartellone di eventi.
Cultura ed approfondimento, invece, previsti con i convegni su disagio e
dipendenze, sullimmigrazione, la pace e i diritti umani (incontro con la
Comunità di Sant'Egidio), sui temi ambientali, sul ruolo della magistratura (con
ospiti il Procuratore della Corte di Cassazione Vitaliano Esposito e gli
onorevoli Luciano Violante e Giuseppe Gargani, il presidente dellANM di Salerno
Vincenzo Pellegrino, dellavvocato cassazionista Massimo Krogh e del direttore
del Corriere del Mezzogiorno Marco De Marco) e con il Premio di poesia Alfonso
Gatto. Teatro, cabaret e tanta musica con, tra gli altri, ...a Toys
Orchestra, Paola Salurso e Paola Tozzi, e il concerto di Luca Carboni il 29
maggio. L'ultima giornata, domenica 30, è dedicata alla Festa della
famiglia.
«Agropoli in festa - afferma il sindaco Alfieri - è la testimonianza più bella del risveglio culturale e sociale di unintera comunità. Per la prima volta le parrocchie, le associazioni, gli enti, i commercianti, i cittadini, legati nel proporre e organizzare un unico evento, che si concretizza con la presentazione di un ricco cartellone di manifestazioni di qualità, di sicuro interesse e richiamo turistico. L'Amministrazione comunale ha creduto e promosso sin dall'inizio il progetto di Agropoli in festa. Abbiamo affiancato e sostenuto l'iniziativa con orgoglio e convinzione ed, oggi, l'idea è diventata una bella realtà. Il merito principale continua il primo cittadino agropolese - è sicuramente di tutti coloro che volontariamente, con grande spirito di servizio, tanta passione e lavoro hanno permesso di arrivare a questo risultato. Per tutti il parroco don Bruno Lancuba, in rappresentanza delle parrocchie agropolesi e della neo costituita associazione Agropoli in, che ha saputo essere, con il suo entusiasmo, punto di riferimento umano ed organizzativo»Il
programma dettagliato.
Domenica 23 maggio
Ore 10.00 Selezione Campionato Nazionale Regata barche a vela classe Optmist (Zona porto)
Ore 20.30 Spettacolo Esibizione di scuole di Ballo e danza
Ore 21.30 Concerto di musica folk/popolare I Donnaluna
Lunedì 24 maggio
Ore 09.00 Spazio laboratori a cura della Scuole dellInfanzia I circolo didattico
Ore 18.30 Cerimonia di inaugurazione Agropoli in festa
Ore 19.00 Concerto di musica leggera e classica Orchestra Ragazzi insieme
Ore 20.00 Spettacolo Esibizione di Scuole di ballo e danza
Ore 21.00 Spettacolo e
animazione IntensaMente Musica a cura della Scuola dellInfanzia I circolo
didattico
Martedì 25 maggio
Ore 09.00 Festa dello sport studenti scuole superiori (Stadio Guariglia)
Ore 16.00 Palio delle Contrade: Caccia al Tesoro
Ore 17.30 Aula Consiliare Convegno Lo stato della magistratura a 60 anni dalla Costituzione
Saluti: Sindaco Franco Alfieri;
Coordina: S.E. Vitaliano Esposito Procuratore Generale Corte di Cassazione
Interventi
On. Luciano Violante già presidente Camera dei Deputati
On. Giuseppe Gargani già sottosegretario di Stato alla Giustizia
Dott. Vincenzo Pellegrino presidente ANM sez. Salerno
Avv. Massimo Krogh Avvocato cassazionista
Conclusioni: Marco De Marco Direttore Corriere del Mezzogiorno
Ore 20.00 Spettacolo di ballo popolare Associazione Vita Nova
Ore 21.00 Spettacolo esibizione di scuole di ballo e danza
Ore 22.00 Compagni DAltrocanto in concerto...storie, strade, suoni della gente del sud
Mercoledì 26 maggio
Ore 09.00 Gara podistica Stracittadina
Ore 10.30 Premio di poesia Alfonso Gatto Liceo Scientifico Agropoli sez. Classico
Ore 18.30 Aula Consiliare Convegno Il servizio alla pace per un mondo più umano. Limpegno concreto di una comunità
Relatori: Membri della Comunità di S. Egidio
Ore 20.00 Spettacolo in costumi medievali a cura dellUniversità della 3^ Età
Ore 21.00 Spettacolo - esibizione di scuole di ballo e danza
Ore 22.00 Concerto Paola Salurso in Dal canto suo
Giovedì 27 maggio
Ore 09.00 Passeggiata ecologica Scuole medie inferiori (aperta a tutti): S. Francesco, Trentova, Tresino
Ore 16.00 Palio delle contrade
Ore 18.30 Aula Consiliare Convegno Alcol: problema di qualcuno o problema di tutti?
Ore 21.00 Spettacolo Pizza acrobatica
Ore 22.00 Spettacolo cabaret con il Mago Alivernini da Zelig Teatro/cabaret Andrasatta con Umberto Anaclerico, P. Iorio e F. Stabile
Venerdì 28 maggio
Ore 09.00 Animazione, spettacoli, mostre, gare di robotica e allestimento stand a cura della Scuola dellInfanzia I Circolo didattico
Ore 09.00 Laboratorio, spettacoli, arte, presentazione libri e allestimenti mostre a cura studenti scuole superiori (Piazza V. Veneto Corso Garibaldi)
Ore 18.30 Aula Consiliare Convegno La dieta mediterranea e stile di vita nel Cilento Tutela e promozione del territorio, ruolo del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Saluti: Sindaco Franco Alfieri
Relatori:
Dott. Alessandro Notaro - Associazione per la dieta mediterranea: alimentazione e stile di vita
Dott. Luigi Crispino Storico della Medicina; Dir. Scientifico Incontri mediterranei
Avv. Amilcare Troiano Pres. Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Prof. Vincenzo Pepe Pres. Fareambiente
Ore 21.00 Notte di Stelle (vie e piazze della città): spettacoli musicali folk, popolare, leggera, cabaret, danza e balli, artisti di strada. Concerto musicale: Dino Zero Live Tour 2010
Ore 21.30 ...A Toys Orchestra in concerto
Sabato 29 maggio
Ore 10.00 Pedalata BIMBIMBICI 2010 (piazza V. Veneto, corso Garibaldi
Ore 16.00 Palio delle Contrade: gare sulla spiaggia
Ore 21.00 Spettacolo musicale
Ore 22.00 Luca Carboni in concerto
Ore 24.00 Discoteca in piazza
Domenica 30 maggio
III Festa della Famiglia
Ore 09.30 Accoglienza delle famiglie con animazione e spettacoli
Ore 11.30 Santa Messa con tutte le comunità parrocchiali di Agropoli
Ore 12.30 Benedizione delle persone e delle famiglie
Ore 13.00 Pranzo tutti insieme in piazza
Ore 15.00 Spettacoli e animazione per tutti
Ore 20.00 Raduno di tutte le famiglie in piazza Mercato
Ore 20.30 Fiaccolata da Piazza Mercato al Porto
Ore 21.30 Affidamento alla Madonna (zona porto)
Ore 22.00 Spettacolo musicale con I Santarosa e Tiziana Galdieri
Ore 24.00 Fuochi pirotecnici
Inoltre dal 23 al 30 maggio:
area per bambini con animazione, teatro burattini, clown, sputafuochi, giocolieri/giochi gonfiabili;
mostra mercato Gustando il Cilento; degustazione enogastronomica di prodotti tipici e della pizza verace napoletana e cilentana; stand espositivi a cura di associazioni, enti pubblici e privati del territorio