Attualita'

Agropoli: il comune punta alla riqualificazione di via Pisacane

notizie

Adagiata sulla sommità di una piccola parete rocciosa a strapiombo sul mare, via Carlo Pisacane rappresenta uno degli angoli più suggestivi della città. La strada che domina il porto turistico e con un belvedere sulla spiaggia e sulla rupe simbolo di Agropoli,  rischia però di franare. La roccia sulla quale il tratto viario poggia è friabile e l'asfalto, così come il percorso in cemento che conduce a via Riviera Antonicelli, in più punti presenta notevoli avvallamenti ed anche il muro di contenimento presenta evidenti segnali di cedimento.

Per questo l'amministrazione comunale ha deciso di intervenire per provare a frenare il fenomeno e soprattutto per abbellire una strada dove insistono lo storico hotel Carola (attualmente chiuso), gli uffici dell'Inps e soprattutto il palazzo dell'ex pretura dove ha sede l'antiquarium e alcuni uffici comunali. "Via Pisacane - sottolineano da Palazzo di città - rappresenta uno degli angoli più suggestivi di Agropoli che l'amministrazione comunale intende rivalutare e riqualificare, considerata anche la presenza di alcuni importanti edifici pubblici". Per questo la giunta comunale ha affidato agli uffici preposti il compito di individuare tutte le azioni necessarie per la messa in sicurezza dell'area e la riqualificazione della stessa.

Via Carlo Pisacane, congiunge il porto turistico con Piazzetta della Mercanzia. E' intitolata al duca Carlo Pisacane di San Giovanni, patriota e rivoluzionario. Partecipò ai moti del Cilento del '48 e soprattutto fu organizzatore dello sbarco dei 300 a Sapri.

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin