Attualita'

Agropoli: il comune pronto ad acquistare Trentova da Italia Turismo

notizie

Il comune di Agropoli pronto ad acquistare Trentova. La giunta comunale ha dato mandato al sindaco Franco Alfieri di avviare le trattative per l'acquisizione al patrimonio pubblico di una delle zone più suggestive del Cilento costiero, un’area di grandissimo pregio che nel contempo è Patrimonio Unesco e Riserva di Biosfera Mab-Unesco, Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale. La proprietà della collina e della sottostante vallata adiacente la baia di Trentova è di proprietà della società Italia Turismo, detentrice di 72 ettari di terreno coltivato prevalentemente a foraggi.

«L’area di Trentova è una delle più belle ed interessanti della città ed è una risorsa unica da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico - spiega il primo cittadino agropolese Franco Alfieri - essa rientra sicuramente tra i capisaldi della strategia di sviluppo sostenibile avviato da questa amministrazione che intende rivalorizzarla».

A questo scopo, già nel settembre 2011 il comune sottoscrisse un protocollo di intesa per l’intera zona con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e il comune di Castellabate, finalizzato a promuovere, sostenere ed attuare il processo di sviluppo sostenibile dell’area attraverso il recupero dei sentieri e di un'antica masseria. Nel novembre scorso, invece, l'ente sottoscrisse un comodato d’uso gratuito con Italia Turismo per la gestione dell'area. Ora, però, l'intento è quello di acquisire definitivamente Trentova al patrimonio pubblico «poiché - spiegano da palazzo di città - ciò rappresenterebbe per Agropoli una enorme opportunità per attuare pienamente le politiche di crescita e di sviluppo programmate». La volontà dell'ente di acquistare l'area di Trentova è stata accolta positivamente dalla associazioni ambientaliste che però chiedono «che ne venga preservata l’attuale vocazione di polmone verde della città». Il sindaco Alfieri su questo rassicura: «La nostra intenzione è intervenire con azioni di manutenzione tese a migliorarne la fruizione e a far diventare Trentova un importante attrattore del Parco».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin