Attualita'

Agropoli: il comune presente alla Bit di Milano


Il comune di Agropoli sarà presente quest’anno alla Bit di Milano che prende il via oggi 16 Febbraio e si concluderà la prossima domenica 19 Febbraio. Il comune cilentano avrà un proprio spazio nello stand della Provincia di Salerno dove saranno presenti due hostess incaricate dall’ufficio Turismo (funzionario responsabile la sig.ra Margherita Feniello), di promuovere Agropoli, il suo territorio, le sue strutture e quanto di meglio la città offre nell’arco dell’anno. Al Bit, sarà presente nelle giornate di venerdì 17 e sabato 18 febbraio, anche il vicesindaco e assessore al Turismo Mauro Inverso che, coadiuvato dal Cerimoniere Ottavio Moretto, parteciperà a delle conferenze stampa indette per la promozione della territorio agropolese. Durante i giorni di permanenza alla Bit, Inverso ha anche programmato degli incontri con tour operator nazionali e stranieri. Inoltre sia nelle giornate di giovedì e venerdì, quando la mostra sarà aperta soltanto agli operatori turistici, sia in quelle di sabato e domenica, quando invece la Bit aprirà al pubblico, sarà distribuito un depliant informativo e proiettato un video dove sono riportati e rappresentati gli eventi, le bellezze e quanto di meglio offre la città di Agropoli.

 “La nostra presenza alla Bit di Milano conferma la continua attenzione che l’amministrazione comunale rivolge al settore turistico – ha affermato il vicesindaco Mauro Inverso – Per la nostra città questo è un settore in costante crescita rispetto al passato grazie anche all’impegno dei numerosi operatori presenti sul territorio. Il nostro intento è ovviamente quello di proseguire in questi progressi. Alla Bit cercheremo quindi di pubblicizzare l’immagine di Agropoli e segnaleremo tutti i più importanti eventi che si tengono in città. Distribuiremo inoltre materiale informativo e proietteremo un video per mostrare tutto ciò che offre Agropoli. Inoltre – ha aggiunto Inverso – abbiamo già fissato delle conferenze stampa e degli incontri con operatori turistici italiani ed esteri per stabilire possibili collaborazioni e incrementare così ulteriormente il turismo nella nostra città”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin