Agropoli entra nel circuito ITACA per la promozione turistica, con l'installazione di totem informativi multimediali, collegati in rete con altri centri italiani e con il Kube Point presso l'aeroporto internazionale di Orio al Serio di Bergamo. L'iniziativa, promossa dall'assessorato al turismo del Comune di Agropoli guidato dal vicesindaco Mauro Inverso, è stata presentata ufficialmente questa mattina presso l'aula consiliare agli operatori turistici del territori. Erano presente oltre al vicesindaco Inverso anche Eugenio Sorrentino, responsabile stampa e comunicazione dell'aeroporto di Orio al Serio, e di Bruno Bottini, della BBS, la società che realizza il progetto. Ad Agropoli sono stati installati quattro postazioni multimediali nell'area portuale, precisamente all'esterno della sede della Capitaneria di Porto, sul Lungomare San Marco, in Piazza della Repubblica, e all'ingresso del Municipio. Forniti di schermi touch screen, permettono di visualizzare informazioni turistiche, notizie storiche, eventi, mappe, di conoscere le strutture ricettive della località prescelta con la possibilità di una linea telefonica dedicata gratuita che mette in contatto l'utente con gli operatori turistici. Inoltre, ogni totem è in rete con altri sistemi in tutta Italia, compreso il Kube Point presso la zona imbarco dell'aeroporto di Orio al Serio, che garantisce annualmente circa 5 milioni di potenziali contatti. Sono multilingue: italiano, russo, inglese e spagnolo. E' un progetto al quale abbiamo aderito con convinzione commenta il vicesindaco Mauro Inverso perchè è un'opportunità per promuovere la nostra città ad un target ampio di possibili visitatori. E' anche un modo per mettere in rete il nostro territorio con tutti gli operatori e le strutture che vi hanno aderito. Il nostro obiettivo, inoltre, è promuovere un pacchetto turistico di tutto il Cilento.