Il castello angioino-aragonese di Agropoli diventerà un parco della musica. Queste le intenzioni dell'amministrazione comunale che al fine di ottenere fondi per il restauro e il risanamento conservativo dell'antico maniero cittadino, ha candidato il progetto ad un finanziamento regionale. L'obiettivo è quello di provvedere alla riqualificazione della fortezza acquistata nel 2008 dal comune cilentano per una cifra di tre milioni di euro.
Dei primi interventi sono già stati realizzati lo scorso anno ed hanno al rifacimento della piazza d'armi e all'abbattimento dei manufatti moderni presenti all'interno della struttura. Proprio queste opere hanno reso visibile l'antico palazzo dei Sanfelice, prima celato dietro un teatro di recente costruzione. Il palazzo, una struttura a due piani ormai cadente, dovrebbe essere l'opera soggetta all'intervento più importante. Il progetto è quello di realizzarvi un auditorium, stanze didattiche per la musica ed un centro multimediale, oltre ad un teatro previsto all'esterno.
Un tocco di modernità per il monumento simbolo di Agropoli che potrebbe cominciare la sua trasformazione a partire dal prossimo anno. I lavori avranno un costo per il primo lotto di un milione e seicentomila euro. Il comune aveva già approvato un progetto simile nel 2009 per circa cinque milioni di euro complessivi.