Politica

Agropoli, il castello diventa una discoteca e scatena le proteste del PdL


"E' davvero molto strano cosa combina l'amministrazione comunale di Agropoli.  Abbiamo appreso di un 'autorizzazione data ad un'associazione, la Friends, per una serata al castello saraceno di Agropoli la sera del ferragosto. Questa associazione lo scorso anno ha chiesto e ottenuto un'autorizzazione per la degustazione di prodotti tipici ma in effetti il castello si trasformava in una discoteca fino a tardi tanto è vero che i carabinieri bloccarono le serate. Adesso con lo stesso sistema si tenta si fare la stessa cosa". Esordisce così un comunicato del Popolo delle Libertà di Agropoli che alza la voce contro la possibilità che il castello medioevale si trasformi in un locale notturno."Ricordiamo che il castello non ha i requisiti per fungere da discoteca - prosegue la nota - non ci sono vie di uscite ne di sicurezza e il rischio di incidenti è molto elevato perchè lo spazio è angusto e senza le necessarie e idonee contro misure per fronteggiare l'emergenza. Il nostro partito intende sapere per quale motivo si danno queste autorizzazioni, chi le valuta, se vi sono gradi di parentela tra qualche componente dell'associazione e qualche funzionario del Comune, su chi ricade la responsabilità nella malaugurata ipotesi si verificano incidenti e ancor di più feriti o morti ,chi controlla se l'autorizzazione fornita non viene seguita. Il castello da proposta culturale addirittura lo si trasforma in discoteca in barba ad ogni regola etica e contro i principi strutturali per i quali è stato acquistato e sappiamo come visto che il suo acquisto da parte del comune è anche oggetto di indagini da parte della magistratura. Esortiamo l'amministrazione - conclude il comunicato del Popolo delle Libertà - a controllare e ad evitare spiacevoli situazioni gratuite o per meglio dire tragedie annunciate perchè fare la discoteca nel castello è quanto più rischioso ci possa essere."

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin