Come già anticipato, è appena stato pubblicato – per Urtovox/Ala Bianca, registrato al VOX-TON di Berlino con la produzione di Jeremy Glover (che ha collaborato con artisti del calibro di Liars, Crystal Castels, etc.), nonché distribuito da Warner - il sesto album studio degli A Toys Orchestra.
Il titolo dell'album è “Butterfly Effect” e richiama espressamente il cosiddetto “effetto farfalla” che è alla base della teoria del caos per cui anche piccole variazioni nelle condizioni iniziali di un fenomeno – ad esempio, il battito d'ali di una farfalla – può determinare, nel lungo periodo, grandi variazioni sull'intero sistema fenomenico.
Oltre alla formazione storica della band, composta da Enzo Moretto (voce, chitarre, piano, synth), Ilaria D'Angelis (voce, synth, piano, chitarra, basso), Raffaele Benevento (basso, chitarre) e Andrea Perillo (batteria), all'album ha partecipato anche il polistrumentista Julian Barrett il quale prenderà parte al tour che inizierà da Bologna il 7 novembre.
L'album – composto da undici brani – si caratterizza, rispetto al passato, per la maggior centralità di sonorità più propriamente elettroniche, mentre i testi ed il cantato appare sempre più onirico, con punte di assoluto lirismo fra cui “Come on get out”, “Quiver” e “My heroes are all dead”.
Il primo singolo estratto dall'album – con video già in rotazione – è “Always i'm wrong”.
La copertina – su cui sono rappresentate macchie di Rorschach – è di Roberto Amoroso, già autore dell'artwork per l'album “Technicolor dreams”.
L'obiettivo della band, per nulla celato, è quello di riuscire ad affermarsi non soltanto in Italia – dove sono ormai una delle band più significative del panorama rock – ma soprattutto all'estero.
L'album è disponibile anche in vinile (tiratura limitata e numerata a mano), oltre che su Itunes.