Cronaca

Agropoli: ieri tre interventi di salvataggio della Capitaneria

notizie

Tre interventi di salvataggio nella giornata di ieri da parte della Guardia Costiera di Agropoli Alle ore 08:10 e’giunta alla sala operativa una segnalazione tramite numero blu 1530 di un natante a vela di lunghezza di circa 8 metri con due persone a bordo con motore in avaria in localita’ Ripe Rosse del comune di Montecorice. Scattata l’emergenza sul posto veniva inviata la motovedetta sar cp 855 condotta dal 1°m.llo np Roberto Penta che prontamente si recava in zona per soccorere le due persone. Grazie al rapido intervento le due persone che si trovavano alla deriva sono stati soccorse e assisitite fino al porto di castellabate. 

Alle ore 17:00 circa gli uomini dell'ufficio locale marittimo di Acciaroli diretti dal maresciallo Marco Greco Iannace venivano interessati tramite la sala operativa del comando di Agropoli di un incidente a una persona intenta all’attivita’ di pesca subacquea nello specchio acqueo di di Acciaroli. L'uomo, immediatamete soccorso da un gommone in zona, veniva accompagnato nel porto per il successivo trasporto tramite ambulanza 118 al vicino nosocomio di Vallo della Lucania per le cure del caso. Sono in corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti.

Poco dopo le 18:45, infine, un pescatore di Agropoli ha segnalato che a circa 0,5 m dall’hotel Mec Paestum unita’ a vela alla deriva di circa 10 metri con 2 persone a bordo per presunta avaria al timone. Dato l’allarme e’ stata inviata sul posto la m/v cp 855 sar che prontamente si e’ recata in zona per soccorere i due malcapitati. Ancora una volta grazie al rapido intervento della motovedetta operativa per l’intera giornata gli occupanti dell’unita’ in difficolta’ sono stati tratti in salvo e assitisti fino al porto di Agropoli. Il tutto si e’ svolto con rapidita’ tale che ha permesso il salvataggio delle vite umane in mare da parte degli uomini della guardia costiera del circondario marittimo di Agropoli costantemente impegnati in tale attivita’ a tutela della sicurezza in mare.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin