Politica

Agropoli: ieri primi incontro del coordinamento cittadino di Rivoluzione Civile

notizie

Domini: I cittadini la nostra vera forza

Si è riunito ieri, lunedì 28 gennaio, presso la sede del comitato elettorale in via Quintino Sella, che si affaccia su piazza Vittorio Veneto di Agropoli, il coordinamento cittadino di Rivoluzione Civile con Ingroia. Numerose le presenze. Oltre al candidato per la Camera dei Deputati, Antonio Domini, erano presenti anche Giuseppe Tarallo (già Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano), Mauro Gnazzo del coordinamento di Capaccio-Paestum, Antonio De Conciliis e Leopoldo Catena tra i costitutori, e tanti altri cittadini. Avendo chiaro l’obbiettivo di condurre una campagna elettorale all’insegna della Trasparenza, il coordinamento ha deciso di nominare un tesoriere, che gestirà pubblicamente i fondi che saranno raccolti con delle sottoscrizioni e che serviranno per le manifestazioni, nella persona di Leopoldo Catena. «Non abbiamo né banche né palazzinari a finanziarci» ha dichiarato il candidato Antonio Domini. «Puntiamo a costruire una campagna elettorale economica e partecipata dai cittadini, che sono la nostra unica vera forza, per questo chiediamo a tutti di dare il proprio contributo». «Anche nel nostro territorio è necessario di alzare il livello di guardia della politica sulle infiltrazioni camorristiche e sulle commistioni tra affari e amministrazioni locali. Il nostro schieramento infatti si prefigge, tra i suoi obbiettivi, quello di formare una barriera per preservare la nostra terra dagli speculatori e da ogni forma di criminalità organizzata, fenomeni - ha concluso il candidato di Rivoluzione Civile - che rappresentano la vera causa del sottosviluppo e delle diseguaglianze sociali». Il prossimo incontro è fissato per giovedì 31 gennaio 2013 presso la sede alle ore 19.00.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin