Venti sottufficiali della guardia costiera a scuola di inglese, per aggiornare le proprie conoscenze linguistiche al fine di interagire sempre meglio con i turisti stranieri che la prossima estate visiteranno la neo area marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Liniziativa, partita nei giorni scorsi a Castellabate, nasce dalla consolidata sinergia tra il Comune guidato dal sindaco Costabile Maurano e la capitaneria di porto di Agropoli, comandata dal tenente di vascello Vincenzo Zagarola. Le lezioni, che si susseguono a cadenza settimanale, sono condotte dal delegato alle politiche sociali Giuseppe Russo, che ha offerto la propria disponibilità a titolo volontario. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Costabile Maurano. «È un bellesempio di collaborazione instaurata tra istituzioni diverse allo scopo di promuovere la formazione permanente di coloro che sono chiamati a servire lo Stato - spiega il primo cittadino di Castellabate - ma anche per accrescere e valorizzare laccoglienza del nostro splendido territorio, che dallo scorso 24 aprile è diventato area marina protetta». «Si tratta di uniniziativa a dir poco opportuna, vista leccezionale risorsa marina che ha il Comune di Castellabate, ulteriormente valorizzata dallistituzione dellarea marina protetta, e considerata la presenza dellUfficio locale marittimo a San Marco e del vicino Circomare di Agropoli. Alla luce del grande risalto mediatico ottenuto recentemente da Castellabate, è prevedibile che la prossima estate le presenze turistiche aumenteranno sensibilmente. Il nostro personale è già formato sotto il profilo della lingua inglese, ma è utilissimo tenersi aggiornati in questi mesi invernali, per poi essere pronti quando la nostra presenza si dovrà dispiegare in maniera massiccia, sia per indirizzare al meglio e nel rispetto delle normative vigenti il turismo ecosostenibile nellarea, che per offrire una necessaria attività informativa anche e soprattutto nei confronti dei visitatori stranieri». Partiranno, intanto, nei prossimi giorni i corsi gratuiti di lingua straniera organizzati dal Comune per i residenti. Sono oltre 100 i cittadini, giovani e meno giovani, che hanno scelto di cogliere questa opportunità per imparare o perfezionare linglese, il tedesco e anche il russo. Secondo la formula consolidata negli ultimi anni, le lezioni saranno differenziate nei due livelli di principianti e perfezionamento lingua e si svolgeranno in tre sedi diverse: a San Marco, Castellabate e Santa Maria per linglese, mentre i corsi di tedesco e russo si svolgeranno nella sola sede di Santa Maria. Gli orari delle lezioni sono dalle ore 16 alle 17 per i principianti delle tre lingue e dalle ore 17 alle 18 per chi perfeziona la conoscenza di inglese e tedesco. Liniziativa si avvale del coordinamento operativo del delegato alle politiche sociali Giuseppe Russo e di insegnanti madrelingua. Per poter ottenere il rilascio dellattestato di frequenza, però, è necessario frequentare un numero congruo di lezioni.