Nel suggestivo scenario del centro storico di Agropoli si è tenuta ieri, venerdì 22 Aprile, la coinvolgente Via Crucis Vivente organizzata dalla Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo e dall'azione cattolica. Nella toccante rievocazione decine figuranti, rappresentati in abiti d'epoca, hanno impersonato i vari protagonisti della Passione di Cristo riproponendo l'arresto di Gesù, il processo nel sinedrio, la condanna a morte, la salita al calvario, la Veronica. La Via Crucis è terminata con l'emozionante crocifissione del Cristo accanto ai due ladroni, allestita abilmente nel fossato del castello angioino-aragonese, dove si è raggiunto l'apice dell'emotività religiosa. E' stata un esperienza che ha toccato tutti, ha suscitato emozione e commozione da parte della vasta folla di fedeli e non, intervenuta per tutta la durata della manifestazione. Dopo il Presepe Vivente, la Via Crucis Vivente rappresenta un altro importante segnale della vitalità della comunità del centro storico di Agropoli che grazie all'Azione Cattolica e alla parrocchia dei SS. Pietro e Paolo con il suo parroco Don Roberto Guida, è riuscita a realizzare uno spettacolo che ha riscosso unanimi consensi come non accadeva da anni. Un successo dunque in parte inaspettato, che ora imporrà agli organizzatori di non abbandonare una manifestazione di tale importanza, riproponendola anche nei prossimi anni con lo stesso impegno affinché possa divenire un evento tradizionale capace di attirare, come accaduto, non solo i fedeli ma anche i tanti turisti che nella settimana di Pasqua giungono nella capitale del Cilento. E.R.