Ha riscosso un grandissimo successo la prima serata della 33^ edizione del presepe vivente di Agropoli. Anche quest'anno le vie e le piazze del borgo antico si sono trasformate in una piccola Betlemme per mettere in scena la magia della nascita di Gesù. Così, tra soldati romani, pastori, artigiani e animali, centinaia di cittadini e turisti hanno potuto assistere alla suggestiva rappresentazione organizzata quest'anno dal parroco della chiesa madre don Roberto Guida con la direzione artistica di Carmine Spinelli. Tanti i giovani che hanno collaborato all'iniziativa, non solo quelli della parrocchia dei SS. Pietro e Paolo, ma anche moltissimi ragazzi del Forum dei Giovani di Agropoli che con passione ed entusiasmo hanno permesso di tenere in vita un appuntamento tradizionale a cui la città è da sempre molto legata.
"Siamo soddisfatti del risultato ottenuto dalla prima serata della manifestazione - ha affermato l'assessore Eugenio Benevento che ha promosso l'evento - voglio fare un plauso a Don Roberto, Carmine Spinelli, all'associazione Amici del Centro Storico e a tutti i ragazzi forum giovanile che hanno collaborato alla riuscita dell'appuntamento che annualmente permette di attirare migliaia di persone nel nostro magnifico borgo antico. Abbiamo dimostrato come anche con pochi fondi sia possibile organizzare un evento di successo".
Il presepe vivente replica questa sera dalle 18 alle 21 e nel giorno dell'epifania, quando verrà messo in scena l'arrivo dei Re Magi.